1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info per telescopio guida
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei comprare un piccolo rifrattore da usare come guida da abbinare al tubo principale (Newton 10") qualcosa che non appesantistra troppo la montatura (eq6) e che si possa usare inzialmente anche con una Webcam.
Un acromatico da 80mm f 700 potrebbe andare bene ?

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
perche' non prendi l'80Ed?
Avresti un rifrattorino niente male,
utilizzabile anche in visuale con grande soddisfazione.

Per l'utilizzo con webcam dovresti in ogni caso modificarla per poter esporre un po' di + e guidare con stelle + deboli.

L'80ed e' un peso piuma e non peserà sul tuo setup :)
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
perche' non prendi l'80Ed?
Avresti un rifrattorino niente male,
utilizzabile anche in visuale con grande soddisfazione.

Per l'utilizzo con webcam dovresti in ogni caso modificarla per poter esporre un po' di + e guidare con stelle + deboli.

L'80ed e' un peso piuma e non peserà sul tuo setup :)
ciao


Ho visto un annuncio su Astrosell prorpio per quello strumento.
E' ho conttattato il venditore 450 euro...

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
se ti serve tutto il kit e' un conto..
altrimenti si trova a meno... e nuovo!

fatti un giro qui e controlla bene quello che ti danno.
Se la valigia non ti interessa puoi spendere di meno!!
http://teleskop-service.de/CTeleskope/C ... htm#SKED80

P.S.:Teleskop Service e' affidabilissimo!!!

P.S.:L'annuncio su Astrosell mi sembra troppo costoso


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
se ti serve tutto il kit e' un conto..
altrimenti si trova a meno... e nuovo!

fatti un giro qui e controlla bene quello che ti danno.
Se la valigia non ti interessa puoi spendere di meno!!
http://teleskop-service.de/CTeleskope/C ... htm#SKED80

P.S.:Teleskop Service e' affidabilissimo!!!

P.S.:L'annuncio su Astrosell mi sembra troppo costoso

SK ED 80 PRO ED Refraktor 80/600mm - Tubus mit Optik und 2" Okularauszug, Reduzierung auf 1,25", Fotostativanschluß (ohne Rohrschellen) 379,-
CR 100 Rohrschellen für die Montage auf parallaktischen Montierungen 22,-
Visto grazie ... ho gia mandato una email per info se il kit a 22 euro puo essere utilizzato per fissarlo algli anelli del mio tubo.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
in alternativa
http://www.deep-sky.it/index.php?Mode=s ... l&PID=1005

meccanicamente migliore...
e credo che a livello di ottica sia simile..ma non posso assicurartelo. (informati prima!)


oppure:
http://www.deep-sky.it/site/Mode/shop/C ... index.html

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
"Ottica intubata Mizar 80GT, Obiettivo Acromatico D.80mm f.7 Fuocheg. d.31,8mm NUOVO - ULTIMO ! € 300,00"
dal sito Unitron, nelle occasioni.
Meccanicamente sembra un Taka, focheggiatore precisissimo con doppio blocco. Ha un tubo di estensione del fuoco che si può togliere per utilizzare flip mirror. Per la guida è praticamente perfetto. Non lo cambierei mai.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 18:25
Messaggi: 90
Località: Roma
L'80ED tubo ed anelli senza altri accessori lo trovi tranquillamente a 400€.
L'ho preso questa settimana da Puntoottica.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Questo bestione qua ?
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Descrizione:, Vendo rifrattore semiapo Ianus T6 in perfette condizioni,e' un tripletto con spianatore di campo inserito! Fuocheggiatore da 2 pollici con ...
www.astrosell.it/mercatino_usato_astron ... 0_600.html - 24

Ma non conosco la marca ianus e' un artigiano e' ipercinese
Concluderei per ca 400 euro.
Il peso mi dice il venditore ca 4 kg

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
ho il tuo stesso tubo principale e la tua stessa montatura, e da piu' di un anno ottengo ottime guide automatiche con una Vesta PRO e un rifrattore guida Vixen da soli 60mmx 700 di focale.
certo che se prendi lo SW80, oltre all'uso per la guida, avresti un ottimo astrografo per fotografare a medio campo. L'importante è che il bloccaggio del tele di guida sia sicuro, e che non subisca flessioni durante la guida.

Paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010