1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lampada con luce rossa
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 23:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho letto qui in giro nel forum che quando si osserva al binocolo e c'è necessità di guardare mappe o altro di scritto, bisogna avere una torcia con luce rossa. Dove si trovano queste torce, anche al supermercato?

P.S. ho ordinato finalmente il binocolo (il Vixen)! Non soono riuscita a provarne neanche uno, però, speriamo in bene, quello che mi preoccupa di più è il peso, 1 kg non è poco, per me.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lampada con luce rossa
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 0:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Metis,
dai un'occhiata a questo topic: viewtopic.php?t=25200

Oltre al binocolo hai preso anche un treppiede con testa altazimutale?
Ti aiuterebbe tantissimo!
Quale Vixen hai preso?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lampada con luce rossa
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè si la torcia rossa da testa è fondamentale....senza non saprei come muovermi al buio....

Mi ricordo che io ed Event Horizont, ne prendemmo un paio su Ebay, a pochi euro....

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lampada con luce rossa
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se hai un negozio decathlon vicino, nel reparto pesca spesso le hanno a pochi euro... luce bianca e rossa selezionabile :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lampada con luce rossa
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo i negozi decathlon sono lontani dalla mia zona, dovrei fare un vero e proprio viaggio per raggiungerne uno. Ho provato all'ipercoop, ma pare che lì non si trovi. Proverò alla Coop (non iper), di quelle ne ho più di una vicino.
A Davide: ho repso il Vixen serie Ascot, ma non il Wide angle, l'altro, che ha comunque un AFOV di 65°. Per il treppiede devo attendere, ora come ora non posso permettermelo. Volevo chiedere una cosa: ho letto sempre qui sul forum che quando arriva il pacco (dovrebbe arrivare martedì) si può chiedere di visionarlo prima di accettarlo, ho capito male? In caso mi sembra di ricordare che bisogna scrivere qualcosa insieme alla firma che bisogna mettere per il contrassegno, giusto?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lampada con luce rossa
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 16:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che ti basti di chieder di firmare con riserva.
Se il corriere ti fa la faccia strana tu non preoccuparti e ignoralo :D
Firma con riserva ugualmente.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lampada con luce rossa
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' doveroso ricordare che ci sono alcune torce "simpatiche" dove l'accensione della luce rossa avviene passando da quella bianca.
Sono da acquistare all'ultimo momento 2 ore prima di partire per un eventuale viaggio in Namibia, nel caso vi foste dimenticati
e vi crediate "salvati" dalla bachetta cinese sotto casa :mrgreen:
Negli starparty nostrani sono vietate.
Quella della mia recensione ha la leva verso sinistra=rossa, verso destra=bianca.
Ho sbagliato una sola volta... e , viste le conseguenze, non lo dimentico più :oops: :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lampada con luce rossa
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Credo che ti basti di chieder di firmare con riserva.
Se il corriere ti fa la faccia strana tu non preoccuparti e ignoralo :D
Firma con riserva ugualmente.


Ma posso aprire il pacco prima di accettarlo? Chiedo quetso perché mi hanno fatto pagare l'assicurazione, a cosa serve esattamente e quali diritti garantisce?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lampada con luce rossa
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 18:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per avere sicurezza devi leggere il contratto dell'assicurazione che hai firmato, visto che hai messo il tuo nome.
Firmare con riserva, di solito, significa proprio vedere le condizioni della merce contenuta nel pacco e riservarsi la possibilità di ritirarlo e controllare.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lampada con luce rossa
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente sul sito riguardo a questa assicurazione non sono riuscita a trovare nulla, ho guardato nelle condizioni di vendita, ma niente. Nel caso firmo con riserva, ma il corriere non mi fa aprire il pacco, che succede? Se invece me lo fa aprire e il binocolo è danneggiato, che devo fare?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010