1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 3:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sui filtri rgb
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
una curiosità:
c'è differenza fra i filtri rgb che si usano per il profondo cielo rispetto a quelli per hi-res??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sui filtri rgb
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sì, quelli colorati per hi-res non servono a niente :D
a parte gli scherzi, per il deep è importante la massima "trasparenza" alle frequenze volute, e quindi conviene utilizzare i più costosi interferenziali. Viceversa per l'hi-res in generale c'è luce sufficiente per consentire l'utilizzo di economicissimi filtri colorati (questo se non parliamo di uv e ir, che sono gli stessi)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sui filtri rgb
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dunque se prendo un set di filtri per deepsky vanno bene anche per hi-res, anzi meglio :?:

chiedo xchè un amico mi venderebbe un set di filtri piuttosto buoni che usava appunto sul profondo cielo ma non credo siano mai stati usati per hi-res, io invece per ora li userei con la chameleon ........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sui filtri rgb
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah, io pensavo per osservare: in ripresa direi che anche nel tuo caso ogni fotone è importante (alti fps)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sui filtri rgb
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
L'importante è che i filtri siano tagliati con l'ir cut e soprattutto che siano parafocali altrimenti sai che rottura mettere a fuoco, a parte che poi se devi rifuocheggiare fra i vari canali verde rosso e blu i tempi si dilatano troppo.
Io uso gli astronomik che hanno queste caratteristiche, ma so che anche la baader ha un buon set con queste caratteristiche.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010