1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 23:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Televue barlow
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 marzo 2011, 21:13
Messaggi: 180
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
caio a tutti,
volio aquistare il barlow Televue x2 pero per ora esiste x2 da 2" no 1/25 , potete dirmi quale e meglio
di prendere ,perche da 2" costa 145 euro e un altro 84 euro .
secondo voi vale pagare 60 euro di pio per 2". grazie

_________________
Osservo con
APM 140/980 TS apo 130/910 e C8 HD e torretta Zeiss
Binocolo APM 120/660 ED.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Televue barlow
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 6:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao intanto posso dirti(avendo usata quella di un amico)che è ottima!
C'è la Big barlow e la Powermate che sono da 2",ma hanno(di serie)il riduttore 1,25",ma è altrettanto buona "la semplice" versione da 1,25" :wink:
Dovresti dire che telescopio ed oculari hai,comunque io farei la versione da 2"-1,25"(Big barlow o Powermate)un domani che cambi telescopio e/o oculari,quella rimane 8)

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Televue barlow
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
io ha la big barlow da 2".
All'inizio nn la usavo poi molto, pero' col tempo ho visto che e' un accessorio utilissimo.
Sia per collimare il secondario, si per spingere gli ingrandimenti sia con gli oculari, sia con la binoculare.
Cadute di luce o nitidezza con quella nn se ne vedono assolutamente, anzi raddoppiando il rapporto focale del telescopio, si ha un aumento della correzione delle aberrazioni ai bordi.
Se puoi permetterla vai su quella da 2pollici, anche perche' e' piu robusta nel caso venga caricata con oculari pesanti e intercetta meglio il fascio ottico proveniente dal telescopio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Televue barlow
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
javad ha scritto:
caio a tutti,
volio aquistare il barlow Televue x2 pero per ora esiste x2 da 2" no 1/25 , potete dirmi quale e meglio
di prendere ,perche da 2" costa 145 euro e un altro 84 euro .
secondo voi vale pagare 60 euro di pio per 2". grazie


Qual'è il suo principale utilizzo???
Perchè se ti serve per riprese con CCD quella da 2" non serve assolutamente a nulla! Se invece la usi per il visuale, dipende dagli oculari che possiedi. Se ne hai tanti da 31,8mm ti conviene stare nella piccola. Se al contrario hai più oculari da 2" ovviamente prenditi quella grande.
La qualità è ottima in entrambi i casi!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Televue barlow
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 marzo 2011, 21:13
Messaggi: 180
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
caio e grazie per il consiglio,
io volio per visuale con SW 100 ED e per Dobson 10" ,
anche solo ho tre oculare da 31,8,pero come hanno detto Marcomat e Vale forse meglio
prendere da 2" perche volio anche comprare torretta e dopo sara pesante per un barlow
da 31,8 che reggere peso da diagonale anche torretta.caio

_________________
Osservo con
APM 140/980 TS apo 130/910 e C8 HD e torretta Zeiss
Binocolo APM 120/660 ED.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010