1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 2:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:11
Messaggi: 15
Località: cosenza
Ciao a tutti
un paio di domandine facili facili...
Ho intenzione di usare col mio C8 e il riduttore di focale Baader la mia canon 1000d guidando il tutto con GFA (ancora da acquistare)...
Per cui, anzitutto, mi chiedevo quale fosse il giusto posizionamento del treno ottico, considerando anche che non sò se dover anche acquistare un visual back da 2" (ho già quello Geoptik ma non va bene perchè non riesce a tener bloccato il riduttore) adatto allo scopo o se con la GFA riesco a sopperire a questa necessità!
Penso di aver capito che l'ordine esatto sia riduttore-visualback-GFA-anello T2-reflex...
Attendo conferme o smentite ma sopratutto un chiarimento per chi usa il riduttore della Baader su come e con che cosa tenerlo fermo in sede

Aggiungo anche che gradirei suggerimenti sulla più opportuna GFA da poter acquistare tenendo conto della mia strumentazione

Grazie

_________________
Riccardo


Ultima modifica di rik71 il martedì 5 aprile 2011, 14:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GFA e riduttore baader
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!
Purtroppo quel riduttore è poco diffuso, ma che problema ti dà esattamente?
Non ha il diametro uguale al barilotto degli oculari da 2"?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:11
Messaggi: 15
Località: cosenza
Il problema stà nel fatto che col visual back da 2" della geoptik non riesco a tenerlo bloccato....
Per spiegarmi meglio....normalmente metto il riduttore" a supposta" all'interno del tubo e lo blocco avvitando il visual back in dotazione da 31,8
Ebbene quello della geoptik, seppur si avvita anch'esso alla culatta del c8 non ha quel collarino che tiene fermo il riduttore...in poche parole il riduttore con questo visual back semplicemente si sfila e cade!
Per questo domandavo a chi usasse una soluzione simile come avesse risolto.

_________________
Riccardo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:11
Messaggi: 15
Località: cosenza
Lo ripropongo all'attenzione...in attesa di risposte da chi usa questo riduttore accoppiato a una guida fuori asse.

_________________
Riccardo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010