alerider ha scritto:
ahahhaha... esperienza acquisita e messa nel cassetto.
avete qualche consiglio per un " rimpiazzo " ? ora c'è un posto libero nella spugna di dove prima c'era il 24...
Manda una foto della lente, se la "bolla" non è troppo grande potresti riuscire a recuperarla.
In qualche caso le lenti sono più larghe del cammino ottico semplicemente per consentire di alloggiarle nel barilotto, se così fosse potresti annerire la parte scheggiata (p.e con un pennarello "coprente" tipo UniPosca, magari con due passate) per evitare potenziali riflessi interni, quindi rimontarlo e vedere come va.
E' possibile cha alla fine dell'operazione ti ritroveresti con solo una leggera ombra scura su un lato ed il resto del campo in buone condizioni.
Io almeno ci proverei, male che vada avresti un oculare "di emergenza" o qualcosa di ancora funzionale con cui sperimentare, invece di buttare tutto.
In ogni caso, a meno che il danno non sia interamente fuori dal cammino ottico e la riparazione lo riporti alla piena funzionalità, un oculare nuovo lo ricomprerei (e non lo aprirei mai più...

)
Facci sapere.