1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: hyperion da pulire --> e buttare
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
come rovinare una splendida serata mangiandosi il fegato?
semplice, basta iniziare la pulizia dei propri oculari, smontandoli, pulendoli in ogni angolino,
ritrovarsi con 5 lenti in mano, innestarle una per una nell'oculare e poi accorgersi che una è di " sbieco", premerla per inserirla meglio, e sentire un piccolo.... CRACK.......
lente bollata, crepata e scheggiata.
posso sfogarmi?
ma vaxxanbrogio!!!!!
Hyperion 24mm buttato
cercasi sostituto.

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: hyperion da pulire --> e buttare
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qualche detrattore degli hyperion direbbe che è una benedizione :D qualcuno con molti soldi però :?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hyperion da pulire --> e buttare
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 22:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso di aver smontato un Plossl da 9mm forse vent'anni fa perché c'era dentro un granellino, ma dopo quello non ne smonterei un altro mai più...

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hyperion da pulire --> e buttare
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ahahhaha... esperienza acquisita e messa nel cassetto.
avete qualche consiglio per un " rimpiazzo " ? ora c'è un posto libero nella spugna di dove prima c'era il 24...

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: hyperion da pulire --> e buttare
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 8:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
alerider ha scritto:
ahahhaha... esperienza acquisita e messa nel cassetto.
avete qualche consiglio per un " rimpiazzo " ? ora c'è un posto libero nella spugna di dove prima c'era il 24...

Manda una foto della lente, se la "bolla" non è troppo grande potresti riuscire a recuperarla.
In qualche caso le lenti sono più larghe del cammino ottico semplicemente per consentire di alloggiarle nel barilotto, se così fosse potresti annerire la parte scheggiata (p.e con un pennarello "coprente" tipo UniPosca, magari con due passate) per evitare potenziali riflessi interni, quindi rimontarlo e vedere come va.
E' possibile cha alla fine dell'operazione ti ritroveresti con solo una leggera ombra scura su un lato ed il resto del campo in buone condizioni.
Io almeno ci proverei, male che vada avresti un oculare "di emergenza" o qualcosa di ancora funzionale con cui sperimentare, invece di buttare tutto.
In ogni caso, a meno che il danno non sia interamente fuori dal cammino ottico e la riparazione lo riporti alla piena funzionalità, un oculare nuovo lo ricomprerei (e non lo aprirei mai più... :))
Facci sapere.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: hyperion da pulire --> e buttare
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ti soddisfaceva l'Hyperion 24 mm? La Vixen LVW fa solo il 22 mm. C'è il Televue Panoptic 24mm, oppure un Nagler 26mm che costa solo 5 volte...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010