1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 7:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Incremento strumentazione.
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 agosto 2010, 18:07
Messaggi: 16
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti.
Prima di tutto voglio esprimere la mia felicità nell'aver trovato questo forum.
Volevo delle informazioni/suggerimenti per l'acquisto di:
-oculari
-lente di barlow
-diagonale
-filtri vari (tipo ND e solare)
Possiedo un Bresser R-90 http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 16&famId=2 Link con le informazioni anche se credo che già lo conosciate.
La dotazione è quella di base.
Io sono interessato al visuale in questo momento e sopratutto (dovuto alle dimensioni ed al luogo di osservazione-Roma) dei corpi del sistema solare, luna e sole.
Cosa mi consigliate di acquistare? Vorrei sostituire la dotazione in quanto credo scarsa da un punto di vista ottico.
Grazie per le eventuali risposte.
ps-ho sempre guardato il cielo prima con un binocolo e poi con un 114mm... :)

_________________
...vorrei volare di stella in stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incremento strumentazione.
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
beh mica male lo strumento :D
è difficile dare consigli generici, comunque direi che ti serve (per il sistema solare) almeno un oculare che sviluppi 150-160 ingrandimenti e, per il sole, un foglio di astrosolar.
il diagonale in dotazione non so quanto sia buono, in ogni caso l'acquisto di un buon diagonale è un investimento anche per futuri strumento piu' performanti :D

p.s.: dimenitcavo: benvenuto :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incremento strumentazione.
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Volevo delle informazioni/suggerimenti per l'acquisto di:
-oculari
-lente di barlow
-diagonale
-filtri vari (tipo ND e solare)
Possiedo un Bresser R-90 http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 16&famId=2 Link con le informazioni anche se credo che già lo conosciate.
La dotazione è quella di base.


Ciao:
Come oculari ti consiglierei Ploss TV e/o Ultima Celestron, oculari un pò datati e fuori moda, ma eccellenti sotto tutti i punti di vista in rapporto al prezzo,specie per le focali + corte, che si trovano a cifre molto convenienti sul mercato dell'usato.Ti consiglierei un 25 , un 12 ed un 5-6 mm di focale, per tutte le esigenze.Sono anche ottimi, ma costosi, i Baader Hyperion ed Ortho.
Ovviamente esistono oculari che costano il triplo del tuo telescopio, ma non mi sembra il caso di accennarvi.
Come barlow idem , la TV 3X o la Ultima Celestron 2X sono eccellenti.
Per il solare potresti intanto prendere un foglio di astrosolar per farti un filtro da anteporre all'obiettivo del tele, con riserva , in futuro, di farti un buon prisma di Herschel.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incremento strumentazione.
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 agosto 2010, 18:07
Messaggi: 16
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intanto grazie...ora vedo le vostre proposte.
Grazie anche per il ben :wink: venuto

questo? http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 32&famId=2 che ne dite? Vale la spesa...ovvero può essere un buon acquisto?

Altra cosa..per il filtro solare. Quello in vetro http://www.miotti.it/index.php/item/sku/26439.html ?
Ho il negozio vicino casa e potrei farmelo spedire lì. Meglio in vetro o astrosolar...ho un pò di timore nel costruire l'anello per il fermo del foglio.
Grazie ancora.

_________________
...vorrei volare di stella in stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incremento strumentazione.
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 agosto 2010, 18:07
Messaggi: 16
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
...non so se il modo giusto...ma non mi risponde nessuno.
Vorrei solo sapere cosa ne pensate.
Grazie.

_________________
...vorrei volare di stella in stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incremento strumentazione.
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Altra cosa..per il filtro solare. Quello in vetro http://www.miotti.it/index.php/item/sku/26439.html ?
Ho il negozio vicino casa e potrei farmelo spedire lì. Meglio in vetro o astrosolar...ho un pò di timore nel costruire l'anello per il fermo del foglio.
Grazie ancora.


Ti consiglio l'astrosolar di gradazione 5, per cominciare.Se non vuoi farti da solo il filtro (ma è facile) puoi ordinarne uno già pronto in cella per il diametro dell'obiettivo del tuo strumento.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incremento strumentazione.
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 agosto 2010, 18:07
Messaggi: 16
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perfetto!
Nel caso intendi questo http://www.miotti.it/index.php/item/sku/16901.html
oppure questo? http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 13&famId=2
La vera differenza tra il vetro e il foglio quale sarebbe? Immagino che il foglio sia più delicato...io sono irruento e ho 5 gatti!!! :D

_________________
...vorrei volare di stella in stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incremento strumentazione.
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che l'Astrosolar sia più performante ma è molto delicato perchè è un foglio molto sottile. Assolutamente da tenere in una scatola chiusa. Il vetro è molto più solido, difficile farvi micro fori, al massimo si rompe!
L'oculare Baader zoom non lo posseggo ma molti che l'hanno ne sono contenti. Io preferisco le ottiche fisse, ho vari oculari della serie Hyperion e ne sono soddisfatto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incremento strumentazione.
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
La vera differenza tra il vetro e il foglio quale sarebbe? Immagino che il foglio sia più delicato...io sono irruento e ho 5 gatti!!!


La differenza sta nella resa: fare un filtro in vetro con facce piano parallele lavorate a tolleranze ottiche costerebbe quanto un telescopio di medie dimensioni, quindi in genere tali filtri commerciali sono un compromesso.
L'astrosolar che è spesso solo 1/50 di mm (mi sembra) non ha di questi problemi.
Quanto ai gatti, se ti vanno sul filtro il risultato è uguale, sia per il filtro in vetro che per quello in AS: sono da buttare entrambi.
Comunque, a dispetto dell'apparenza estremamente fragile, l'AS ha una discreta resistenza.
In alternativa c'è il prisma di Herschel che è molto meglio di entrambi, però costa quanto la metà del tuo telescopio e richiede filtri aggiuntivi per ridurre la luminosità.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Incremento strumentazione.
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 agosto 2010, 18:07
Messaggi: 16
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per la pazienza :lol:
Ok per l'astrosolar.
Mi hai convinto.
Il prisma l'ho visto e magari lo prenderò in futuro. Quando il tempo sarà dalla nostra parte mi farebbe molto piacere conoscerti. Hai molta esperienza...si vede anche dal sito, anzi complimenti!!!

_________________
...vorrei volare di stella in stella...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010