1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Vorrei prendermi suddetto filtro...il guaio è: quale scegliere? di che marca?
E soprattutto...prendere quello da 2" (ho solo l'oculare da 28mm SWA con cui usarlo, o il futuro Nagler 22mm), oppure da 1,25" ed usarlo con tutti gli altri oculari (in pratica dal 16mm in giù)?

Inoltre, vorrei cercare di osservarci ora la testa di cavallo, e poi la nebulosa California...ma su quali altri oggetti è utilizzabile?

Consigli sono bene accetti!! :)

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il martedì 8 febbraio 2011, 10:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 10:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io con il Thousand Oaks ho visto sia la cavalla che la califoggia :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
thousan oaks oppur il lumicon se li trovi ancora, sono usciti di produzione di recente.....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
thousan oaks oppur il lumicon se li trovi ancora, sono usciti di produzione di recente.....



Infatti non riesco a trovare dove comprarli, in italia....

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
ma su quali altri oggetti è utilizzabile?

Tempo fa mi ero fatto questa lista (non mi chiedere da dove salta fuori perchè non me lo ricordo):
M42-43, M20, ngc2327, ngc6334, ngc7000 (nordamerica), ngc7635, IC405, IC417, IC434, IC1283, IC1318, IC2177, IC4628, IC5067 (pellicano), IC5076, IC5146, PK64+5.1, Sh2-54, Sh2-101, Sh2-132, Sh2-142, Sh2-235, Sh2-276, Sh2-254-5-6-7-8, vdB93
Alcuni oggetti li ho provati di persona ed altri no, vedi te se può essere utile...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Andrea :)

PS. una volta i thousan oaks li aveva Tecnosky...ora non più...sigh!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
prova da telescope service


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
prova da telescope service



Hanno i Lumicon

http://www.teleskop-express.de/shop/ind ... isual.html


Mi sa che presto farò un ordine :mrgreen:

PS. mi consigliate quello da 2" o quello da 1,25"?
meglio utilizzarlo a 65x o a 115x, secondo voi?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
2 pollici... lo puoi avvitare sotto a un riduttore per oculari 31.8 e se a posto per sempre, il beta è scuro di scuro megli bassi x però tentar cose strane non nuoce, tipo i dettagli marziani :mrgreen:

potresti anche partecipare al gruppo d'acquisto di marco retucci per l'ordine da optcorp :wink:

http://www.optcorp.com/product.aspx?pid ... -849-11247


Ultima modifica di wide il martedì 8 febbraio 2011, 11:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Danziger ha scritto:
wide ha scritto:
prova da telescope service



Hanno i Lumicon

http://www.teleskop-express.de/shop/ind ... isual.html


Mi sa che presto farò un ordine :mrgreen:

PS. mi consigliate quello da 2" o quello da 1,25"?
meglio utilizzarlo a 65x o a 115x, secondo voi?


visto che aumenta molto il contrasto e taglia via molto fondo cielo usalo con gli ingrandimenti bassi.
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010