1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 13:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosity 2.4.0
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1991
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Segnalo il rilascio della versione 2.4.0 di questo SW. Ritengo che la novità più interessante sia la possibilità di salvare finalmente nel formato .CR2 per le fotocamere canon.

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosity 2.4.0
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
direi che finalmente hanno implementato il salvataggio in cr2!
è un buon sw, in ripresa fa tutto e permette il dithering con phd guiding

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosity 2.4.0
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non credo d'aver capito. Qual è il vantaggio di salvare in cr2?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosity 2.4.0
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1991
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli, io uso Iris per l'elaborazione e i files FITS non saprei come usarli con questo SW. Fino ad ora, usando Nebulosity, ero costretto a salvare i file CR2 nella CF della Canon senza poterli visualizzare durante le riprese. Certo, i files FITS potrei processarli con DSS ma ho avuto sempre difficoltà con questo programma. E poi non si è sempre detto di salvare in Raw ? O anche i FITS sono files "grezzi" ?
Ora Nebulosity salva contemporaneamente sul PC sia i FITS che i CR2.

Ciao

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosity 2.4.0
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non uso Iris, ma ha qualche problema di gestione dei fit? Ricordo di aver visto un topic a proposito, ma non l'avevo "approfondito".
Per quello che riguarda i fits, sì sono un formato non compresso e a profondità variabile, quindi non dà problemi di perdita di dati.
Quindi il vantaggio sarebbe di salvare i file in cr2 e passarli poi in maxim come cr2?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosity 2.4.0
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ancora non supporta i file NEF delle Nikon :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosity 2.4.0
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 1:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1991
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per l'elaborazione delle immagini deep-sky Iris gestisce esclusivamente i files proprietari delle varie fotocamere (CR2 per Canon, NEF per Nikon ecc.). Più che un vantaggio, per me, è una necessità riprendere in CR2 sapendo usare solo Iris. Non credo, invece, che si abbia alcun vantaggio ad usare i CR2 con Maxim che gestisce bene (ma io non so usarlo :( ) anche altri formati.

InZet, purtroppo Nebulosity non è che non supporta ancora il formato Nef: non supporta proprio le Nikon !

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosity 2.4.0
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gianpri ha scritto:
Segnalo il rilascio della versione 2.4.0 di questo SW. Ritengo che la novità più interessante sia la possibilità di salvare finalmente nel formato .CR2 per le fotocamere canon.

Giovanni



Era ora!!

Avevo comprato questo programma proprio per quello...e poi non mi salvava le foto in tale formato!
Ce n'hanno messo di tempo :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosity 2.4.0
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nebulosity aveva già implementato questa funzione (il salvataggio in .cr2) dalla versione 2.3.7, che ho provato con soddisfazione. Il vantaggio per me che non utilizzo Iris?

Per il post-processing utilizzo Images Plus, che utilizza un formato fits proprietario (incompatibile per esempi con i fits utilizzati con Astroart e Maxim); quindi per forza di cose, dovevo necessariamente utilizzare IP per il pre-processing, poi salvare in TIFF e continuare l'elaborazione. Adesso posso fare somma, allineamento e stacking anche con Astroart, utilizzando i raw canon.

Un miglioramento molto evidente è l'incremento della velocità di download dei fits Canon, che ho verificato di persona quando ho provato la 2.3.8 anche con la 350D:

Windows users can expect a HUGE improvement in download times for Canon DSLRs. Prior versions on the Mac had download times of ~5s while Windows users suffered with ~30s downloads. The source for this is some poor behavior in Canon's EDSDK. A low-level routine that gets called a ton in my code is just a lot slower on Windows. I've worked around this...

Ancora: utilizzando Canon Digital Photo Professional, e selezionando la cartella di salvataggio dei files .cr2, è possibile avere in tempo reale un preview dei files scaricati direttamente debayerizzati, quindi a colori, mentre in precedenza dovevo selezionare il fits raw appena scaricato, attendere la debayerizzazione, agire su curve e livelli o fare uno stretching DDP per avere un'idea del risultato ottenuto su ogni singolo frame...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosity 2.4.0
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
imageplus usa un formato fits proprietario?
Ah però... bravi...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010