1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: I PST adesso li fanno in Messico...
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E devo dire che speravo venissero assemblati meglio. Ho buttato già una breve recensione, in attesa di finire le prove della modifica.
http://www.astroinfo.it/?p=208
Qualcuno ne ha magari un altro e sa confermarmi se quanto ho scritto è riscontrato anche nel suo esemplare?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La sorpresa finale mi ha sorpreso davvero!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Essì. Devo dire che anche io sono rimasto molto sorpreso. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Complimenti Giancarlo. Sembri un giornalista televisivo (della miglior televisione, claro.. fai tu quale :oops: )
La tecnica di scrittura è la tua solita divertente, che leggevo nelle riviste.
Ma la media dei voti finali non si fa più sommando e dividendo? :D
Il prezzo immagino sia salito, in onore del Mexico! Devo andarmelo a cercare :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un motivo in più per scegliere il lunt? :roll:

mi spiace anche che opt stia seguendo le orme di ts...erano punti di riferimento :(

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Complimenti Giancarlo. Sembri un giornalista televisivo (della miglior televisione, claro.. fai tu quale :oops: )
La tecnica di scrittura è la tua solita divertente, che leggevo nelle riviste.

Grazie Ric!
Ho sempre sognato di fare Quark con Piero Angela. :)
Se ci metti una buona parola, magari...


Cita:
Ma la media dei voti finali non si fa più sommando e dividendo? :D

No, non si fa così. :)
Questa cosa si faceva a scuola, dove educazione fisica doveva avere lo stesso peso di italiano e matematica per non svilire la professionalità degli insegnanti. Ma io me ne frego. In un telescopio ci sono cose più importanti e cose meno importanti. Il globale non è una media, ma un giudizio globale.

Cita:
Il prezzo immagino sia salito, in onore del Mexico! Devo andarmelo a cercare :D

Negli USA è più o meno lo stesso da anni. In Italia è cresciuto di recente ma non so di quale serie si tratti.

Elio ha scritto:
Un motivo in più per scegliere il lunt?

Dici il 35mm? Non so, non l'ho provato. Però se 40mm sono pochi, 35 iniziano a diventare davvero una miseria...
Quando potrà metterci l'occhio, lo proverò di sicuro.


Cita:
mi spiace anche che opt stia seguendo le orme di ts...erano punti di riferimento

Beh, non mi hanno ancora creato casini, ma (per esempio) una volta spedivano tutti i giorni, adesso solo il martedì e il giovedì. Alcuni impiegati non sono proprio "addentro" alla materia... etc etc.
Sono ancora un ottimo negozio, secondo me, solo che prima erano meglio.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono fatti in Messico? Chissà. Ora i telescopi Meade sono fatti o in Cina o in Messico. D'altra parte la fabbrica americana che aveva già la maggior parte delle maestranze messicane data la vicinanza col Messico ha passato definitivamente il confine. Potrebbe anche darsi che siano fatti in Cina oppure anche assemblati in Messico con gran parte del materiale cinese.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eh?
Sai che non ho capito?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 23:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Elio ha scritto:
Un motivo in più per scegliere il lunt?

Dici il 35mm? Non so, non l'ho provato. Però se 40mm sono pochi, 35 iniziano a diventare davvero una miseria...


Ho letto però che l'etalon del lunt è da 35 mm contro i 26 del PST e la banda passante di 0.75 contro i 1-0.9 del PST :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma 35mm son 35mm.
Pochini davvero.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010