1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 21:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ciao a tutti,
volendo allegerire il mio setup ho deciso di investire in una giro III.
Mi è appena arrivata dal notissimo rivenditore tedesco (grandissimo Markus: spedizione velocissima e ottimo sevizio clienti).

Appena aperta mi sono reso conto di quanto dia l'idea di solidità e il peso della testa risulta maggiore di quanto pensassi; diciamo che il treppiede deve essere all'altezza.
Chissa perchè mi aspettavo il modello rosso, invece è di un elegante color argento.
Ho preso la versione a due bracci con barra contrappeso, per avere la massima flessibilità.
Lo smontaggio del braccio è agevole, in quanto basta svitare un grano con una chiave a brugola.
Mi ha sorpreso quanto fosse leggero il braccio in confronto al corpo.
La barra contrappeso accetta pesi della vixen o comunque con fori di 18-20mm.
I movimenti sembrano abbastanza frizionati, ma devo testarli con dei tubi di un certo peso, inoltre presentano dei fermi in caso di necessità.
Ho notato che le testine porta selle (del tipo vixen, le mie selle losmandy non c'entrano...) posso essere fissate con due viti al braccio e/o con una vite centrale alla barra contrappeso.
Questo significa che teoricamente si potrebbe avere un tubo in un braccio, il peso nella barra e un tubo all'estremo della barra, ma devo ancora testare la cosa.
Quello che spero sia valido è il fissaggio delle barre vixen tramite una vite ortogonale e una inclinata di circa 30°.
Per traversie nella spedizione, non ho ancora avuto modo di usare la montatura con il treppiede baader AHT, che mi è stato venduto usato con una flangia per vixen.
Spero si possa avvitare direttamente, perchè non mi va di provarlo con il mio treppiede fotografico manfrotto, che penso sia un po' leggero.

Devo dire che sono in ansia, ma come ben sapete:
attacco di strumentite -->acquisto compulsivo-->maltempo imperante

Appena posso vi aggiornerò, intanto allego un paio di foto fatte con il cellulare

Cieli sereni a tutti


Allegati:
IMG_0575.jpg
IMG_0575.jpg [ 103.75 KiB | Osservato 853 volte ]
IMG_0574.jpg
IMG_0574.jpg [ 112.14 KiB | Osservato 853 volte ]

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
erano in vendita (ai tempi) anche slittine vixen con il foro centrale per poter montare la barra contrappeso senza smontare tutto.
L'avevo presa da TS come deluxe clamp..

per il treppiede io usavo un simile AHT. Perfetto!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se per semplicità volessi una slittina col foro centrale, invece di acquistarla puoi direttamente "modificare" una delle due già in tuo possesso, vai da chiuque abbia un trapano a colonna ed una punta da ferro da Ø 20 mm e ti fai fare il buco in 30 secondi, immagino che anche un "professionista" non ti faccia pagare nulla per un lavoro del genere. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010