1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto per ccd QHY8L Magzero
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Ciao,
ho appena preso una ccd Magzero QHY8L e avrei bisogno di aiuto.
In primis, a riguardo della regolazione del GAIN e dell'OFFSET e in seconda battuta se qualcuno ha trovato da qualche parte un Manuale Utente del software di acquisizione EZCAP.
Purtroppo, a differenza del caso della MZ5m, la documentazione Magzero per questa camera prodotta dalla QHYCCD è veramente misera...

Inoltre, io vorrei utilizzare invece che EZCAP il software Nebulosity2, ma a differenza che con EZCAP, con nebulosity, dovendo controllare la ccd con i driver ASCOM, non risco a utilizzare il controllo di temperatura, qualcuno di voi ha risolto questo problema?

Grazie per l'aiuto!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per ccd QHY8L Magzero
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per quanto riguarda il gain io lo tengo a zero, sarebbe inutile aumentarlo per le caratteristiche di conversione da analogico a digitale non guadagnerresti in dinamica,anzi. Per l'offset tieni conto che il valore cambia in funzione della tipologia di binning. Considera comunque che per una regolazione di prima mano fai un'esposizione breve, tipo 1 secondo, e regola l'offset in maniera che il fondo cielo sia appena presente per un valore cha va da 0 nero a 65535 saturazione, devi tenerlo a 700 c.a
Per quando riguarda i manuali cerca su internet ma non troverai niente di approfondito.
Nebulosity2 è il programma che utilizzo io, devo dire che per l'acquisizione ed il primo allineamento mi va benissimo, non so se ci sono i driver per la QHY8L ma so che con l'Ascom non riesci a controllare la temperatura, cosa che con il suo software EZcap dovresti riuscire a fare con i driver in dotazione.
Vai sul forum della QHY e chiedi magari ci sono i driver per la tua CCD o comunque sicuramente trovi altri utenti che hanno la tua stessa camera.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per ccd QHY8L Magzero
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
io ho una 8 pro che a tutti gli effetti è identica alla tua eccetto qualche piccolo dettaglio.
Io ho settato i parametri a 0 per il gain e 125 per l'offset.
Per quanto riguarda il software io uso AA e devo dire che mi trovo molto bene con i driver ascom con i quali si controlla agevolmente la temperatura.
Per scaricare eventuali sw aggiornati ti consiglio anche io caldamente di visitare il forum della QHY:
http://qhyccd.com/ccdbbs/index.php
Saluti,
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per ccd QHY8L Magzero
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso gli stessi settaggi solo che tolgo anche il gain boost (anche se metto il gain a zero)......il manuale scaricati quello delle 8PRO altrimenti fammi sapere che ti invio una copia,altrimenti puoi scaricarti questo...... http://www.magzero.it/Manuale_MZ-8i.pdf
La differenza sostanziale e' che con la tua e il software hai i dati della temperatura in gradi quindi sai a che temperatura stai lavorando....sulla mia e quella di Pinbert possiamo regolare la tem. dal controller ma con dei valori che vanno da 80 a 255 dove 80 e' il minimo 255 e' il massimo......direi che tra -10 e -20 dovrebbe bastare.
Guarda che se usi CCD CAP l'immagine che vedi e' solo la meta' del segnale che hai effettivamente,apri l'immagine con un'altro software tipo Maximdl o simili......
Ciao Marco

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per ccd QHY8L Magzero
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2011, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Grazie!
Sinceramente trovo un po' stupido che la temperatura possa non possa essere controllata con i driver ASCOM, visto l'HW è predisposto per farlo, poichè con EZCAP questa modalità è possibile, peccato per Nebulosity, volevo addirittura comprarlo...
Vabbè si userà EZCAP e si imparerà smanettando!

In tutta franchezza però, vista l'esperienza molto positiva a riguardo SW e documentazione che la Magzero fornisce con la MZ5m, sono un po' deluso di quanto fornito con questa ccd, che alla fine pur essendo di fascia di costo sicuramente bassa almeno una documentazione ben fatta potrebbe averla, anche perchè questo aiuterebbe, e molto, a sfruttarla al pieno delle sue potenzialità, che cmq ritengo siano alte!

Si vedrà! Intanto io la 350D me la tengo... non si sa mai e "non mangia"...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010