1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 17:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguida: Orion starshoot o Magzero?
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
spero di non aver aperto un topic già esistente..
Sono interessato all'acquisto di un autoguida da abbinare a un telescopio guida 70/500 SW. Navigando un po' tra i siti internet dei vari negozi sono rimaste 2 alternative (premetto che il budget è max 300 euro circa):
- Orion starshoot autoguider
- Magzero MZ5-m

Guardando brevemente le loro specifiche tecniche, mi sembra che siano tutto sommato uguali, per cui sarei (per il prezzo dei due prodotti) più propenso alla magzero. Però proprio per questo non capisco il prezzo superiore della Orion: ha qualche cosa in più rispetto all'altra che mi sfugge?
Cosa mi consigliereste?
Grazie per i consigli

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ha il marchio Orion e prima di arrivare in Italia dalla Cina fa un giro negli USA. Si conseguenza costa di più. :)
La magzero va benissimo, prendi quella.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ce l'ho tutte e due e sono praticamente identiche.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I driver sono diversi la orion che posseggo non so perchè a me non riconosce quelli della mag-zero e inoltre non ha il supporto ascom. Mentre la Mag-zero si.
La laggenda narra che le orion abbiano meno problemi di disconnessione durante la guida. A me non si e mai disconnessa a parte il connettore usb lasco che devo fissare con del nastro isolante se non con il freddo tende a sfilarsi. Per guidare cmq va benissimo .

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti dei commenti rapidi, mi sebra di capire che i prodotti sono molto simili per cui credo mi orienterò sulla Magzero, che costa meno.
Ciao a tutti

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non vorrei dire una buffonata..la magzero può fare i filmati, ad esempio alla luna, mentre la orion no...

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
non vorrei dire una buffonata..la magzero può fare i filmati, ad esempio alla luna, mentre la orion no...


Sulla carta sembra proprio di si...

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 71&famId=2

... meglio!


Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 9:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Matteo Ghellere ha scritto:
Grazie a tutti dei commenti rapidi, mi sebra di capire che i prodotti sono molto simili per cui credo mi orienterò sulla Magzero, che costa meno.


Attento, che in inglese si dice "you get what you pay for" e in napoletano si dice "sparagno non è mai guadagno".

Io ho comprato la magzero 6 mesi fa e se potessi tornare indietro comprerei una camera che costa il doppio. Alla fine una camera di guida buona è qualcosa che ti porti dietro per moltissimi anni, e 200-300 euro in più cosa vuoi che siano nel corso di, ad esempio, 5 anni?

La magzero mi ha dato problemi a livello di software, perché c'è un macello in giro con i driver, quindi niente di troppo grave ma comunque qualche grattacapo; non è molto sensibile, e sebbene abbia trovato la stella di guida sempre (ma lavoro a bassa focale), ci sono pixel caldi dappertutto; a volte decide d'interrompere la comunicazione con il PC: ad esempio proprio ieri sera sono andato a letto contento dopo aver programmato la serie di riprese, solo per scoprire, al mattino, che dopo la seconda foto la camera di guida ha perso il contatto con il PC e quindi le successive 50 foto o giù di lì sono state non guidate, quindi tutte da cestinare.

Non escludo sia un bug del software, visto che la QHY ha software non aggiornato da molto, che era stato scritto da Astrosoft, che poi si è tirato dietro. Insomma, non è molto professionale il tutto.

Magari mi sbaglio su tutto perché alla fine sono un principiante, però queste sono le mie modeste impressioni.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' famoso nel forum il problema Magzero.
L'unico problema che ha dato a me è stato che mi è caduta e si è spiaccicata sull'asfalto.
L'ho rimpiazzata con una Orion arrivata per puro caso la settimana dopo.
Con il driver la Orion non mi permette di fare filmati, come dice Luca.
Ma non l'ho mai provata, però, con il software blu, della magzero. Non ricordo come si chiama :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 10:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
il software blu, della magzero. Non ricordo come si chiama :oops:


QGVideo?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010