1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 4:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!
mentre scuriosavo in qua e la mi son imbattuto in questa CCD monocromatica,la Magzero QHY11S, che sembra avere lo stesso sensore della Sbig ST11000, ma con un costo almeno molto inferiore. (sempre alto per le mie tasche)...beh se il sensore è lo stesso...ci son enormi differenze tra la Magzero e la Sbig? può l'elettronica in sè rendere migliori le immagibni sviluppate?..in poche parole cosa ne pensate? io di CCD son a zero..però in un futuro magari mi piacera sfruttarne uno sul mio FSQ..e sicuramente devo sfruttare un sensore grande


la caamera è questa: http://www.magzero.it/QHY11S.htm

la parola agli esperti! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh da NON esperto di foto,ma da astrofilo con strumentite acuta....dico lascia stare,qui sono giorni che piove! :evil:
Ahah seriamente,un bel giocattolo...beh la marca spesso costa di più,e non è detto che sia meglio...ora lascio la parola a chi sà veramente :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, io non spenderei 4000 euro per una fotocamera che viene venduta con un marchio che non è nemmeno quello della casa produttrice. Ma forse sto dicendo una sciocchezza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Qhy? Uhm... CCD dei poveri..
Puoi fare di meglio :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ahahah tranqui nn sono in vena di acquisti..è solo per informarmi..avendo lo stesso sensore della sbig..e costa la metà! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' un passo che va fatto per bene.
Altrimenti ti prendi una canon ultima e te la godi anche di giorno :)
Ah no, tu stai parlando di sensori monocromatici :D :wink: ( :twisted: )

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Mah, io non spenderei 4000 euro per una fotocamera che viene venduta con un marchio che non è nemmeno quello della casa produttrice. Ma forse sto dicendo una sciocchezza.

???????
la qhy è qhy. in italia viene rimarchiata magzero. in germania astrolumina, o giu di li.


jasha ha scritto:
Qhy? Uhm... CCD dei poveri..
Puoi fare di meglio :D

ma che confronto è? la qhy è solo classe 2 la sbig c'è classe 1 e 2. inoltre la sbig con il sensore kaf 11000 mi sembra sia venduta solo in configurazione stl cioè con doppio sensore e con ruota portafiltri.

se paragoniamo la sbig con gli stessi accessori della qhy la differenza di prezzo si giustifica con la migliore elettronica della sbig.

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Per cui? :D CCD dei poveri rimane..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, come la eq6, gli xx o xxxED syntha e un sacco di altra bella roba. :)

Cmq, io le camere con quel sensore lì non le capisco. E' praticamente cieco nell'h-alfa, eppure piace tanto. Ok largo formato, però non ha senso sacrificare così tanto la sensibilità.
A questo punto, meglio focale più corta e sensore più piccolo (aps-c o simile).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY11S cosa ne pensate?
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Pilolli ha scritto:
Beh, come la eq6, gli xx o xxxED syntha e un sacco di altra bella roba. :)

Cmq, io le camere con quel sensore lì non le capisco. E' praticamente cieco nell'h-alfa, eppure piace tanto.

Appunto, nemmeno io :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010