1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 16:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Takahashi presenta il nuovo CCA 250
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9624
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco il sostituto della BRC250

CCA = Corrected Cassegrain Astrograph 250mm

http://www.takahashijapan.com/news_new.html

Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Chissà se hanno fatto in tempo a fare almeno un brindisi.
Vedo 2011 3 5 ... :cry:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il giapponese lo mastico proprio poco, ma...
siamo sicuri che si parli di millimetri nella scala dello spot diagram?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l'onesto prezzo di 12000,00 €.... :mrgreen:

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Mah, il prezzo è alto ma non dimentichiamo che ci sono numerosi strumenti in quella fascia di prezzo le cui prestazioni e qualità di produzione sono tutte da verificare. Quanto meno qui sappiamo che è Takahashi, gente che sa di cosa parla. Sulla carta dovrebbe essere migliore del BRC, per cui...
Non ho visto però ancora foto in rete fatte col CCA. Voi?

Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
certo che un nome migliore potevano trovarlo...
12'000 euro (in Giappone suppongo..) per un "cacca" mi pare offensivo :D :D

Vabbe'... bella bestia :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbaglio o è lo stesso telescopio che skyoint aveva in esposizione ad Erba?
spot diagram 2 micron entro 20mm dal centro :shock:


Allegati:
Photo-0033.jpg
Photo-0033.jpg [ 649.94 KiB | Osservato 1251 volte ]
Photo-0034.jpg
Photo-0034.jpg [ 797.31 KiB | Osservato 1251 volte ]

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Scusate ma i 2 micron è un bel grosso falso! Con quella focale equivale a 0".33 cosa IMPOSSIBILE per un telescopio da 250mm. Un tele del genere ha un limite di circa 0".48 quindi ben lontano. Inoltre che senso ha avere diametri stellari cosi piccoli (anche se fosse vero) se non esistono sensori che sfruttono questa qualità elevata? :roll:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9624
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mascosta55 ha scritto:
Non ho visto però ancora foto in rete fatte col CCA.


Al momento c'è questa immagine:

http://www.takahashijapan.com/ct-produc ... GC1973.jpg

Per quanto riguarda gli altri dati caratteristici che sottolineano sul sito Takahashi non
mi pronuncio: nonostante tutto il marchio si è sempre contraddistinto per serietà.
Bisognerebbe avere una traduzione corretta per capire e ben interpretare i dati riportati
sul loro sito.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
xchris ha scritto:
certo che un nome migliore potevano trovarlo...
12'000 euro (in Giappone suppongo..) per un "cacca" mi pare offensivo :D :D

Vabbe'... bella bestia :)


(Piccola digressione assai OT)

Quando ero fotografo, venti anni fa, un rappresentante mi propose l'eclusiva di un marchio di flash giapponesi, buonissimi a suo dire.
Ma perché proprio a me, gli chiesi.
C'è un piccolo problema commerciale, disse, ma è un dettaglio. Non è che non si vendano, ma...
Cioè?
Il nome, sai, i giapponesi, è una strana lingua quella.
Dunque?
Si chiamano... Kako.

(Fine OT)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010