1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Qual'è il migliore?
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Un salutone a tutti gli amici del forum!
Vi leggo spessisimo, e mi piace la CORDIALITA' che dimostrate sempre. :P

Volevo chiedervi un parere, secondo voi in base ai fattori:
Montatura
Osservazione palnetaria
Osservazione profondo cielo
Possibilità fotografiche

Quali di questi 2 strumenti è il migliore:
http://www.otticasanmarco.it/MAK150HEQ5PRO.htm
http://www.otticasanmarco.it/c6sgtxlt.htm

Ogni consederazione è ben accetta. :wink:

Grazie
Vic.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Posso dirti solo del primo perchè lo sto usando.

E' un peso piuma per la heq5 quindi va senza problemi, per il goto deve risponderti chi lo possiede io ho la syntrek.

Buono su luna e planetario.

Discreto sul deep, è un 15 ostruito quindi niente miracoli e ha la focale lunga quindi è difficile scendere a bassi ingrandimenti perchè non si può montare il diagonale per oculari da 2". E' un difetto che ho scoperto allo star party, non si possono montare gli accessori tipo celestron da 50 mm.

Foto sempre relativamente al planetario buone, non ho la web ma credo si possano avere buoni risultati. Sul deep poco o nulla è un f12, forse con un riduttore di focale ma non è lo strumento adatto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 agosto 2006, 18:01
Messaggi: 77
Località: Campobasso
Ciao,
grazie dei consigli, ho le idee un pò più chiare sulle potenzialità del mak 150.
Salutoni,
Vincenzo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010