1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collimazione SC 10" meade...
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saluti a tutti,
visto che in post precedenti mi si diceva che l'ottica presentava una scollimazione, vi mostro una ripresa di ieri sera su una stella abbastanza luminosa, eseguita con una webcam, ed elaborata con registax, allego anche il filmato
A me non sembra pio tanto scollimato...!!! mi sbaglio ???
Leo

http://www.megaupload.com/?d=ZU57NC41


Allegati:
Commento file: collimazione
collim_1.jpg
collim_1.jpg [ 33.2 KiB | Osservato 618 volte ]

_________________
Leonardo Longarini
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione SC 10" meade...
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se accetti un consiglio, prova la collimazione sia in intra che in extrafocale. L'immagine postata è comunque indice di allineamento soddisfacente, mi convince poco quell'immagine speculare appoggiata all'ombra del secondario: hai per caso verificato che sia sparita con l'acclimatamento? La osservavi anche in visuale?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione SC 10" meade...
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
photallica ha scritto:
mi convince poco quell'immagine speculare appoggiata all'ombra del secondario: hai per caso verificato che sia sparita con l'acclimatamento? La osservavi anche in visuale?


L'avevo notata anche io, però potrebbe anche essere un granello di polvere sul sensore. Prima di impazzire con le verifiche e le regolazioni, controlla che la webcam sia perfettamente pulita :)
Aggiungo una cosa: posta sia l'intra che l'extrafocale. Gli anelli di diffrazione, così ad occhio, mostrerebbero un residuo di aberrazione sferica quanto meno apprezzabile (bordo esterno più luminoso del bordo interno). Anche se, forse, in un SC è normale :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione SC 10" meade...
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sei anche un po' largo per valutare la collimazione.
Fai una foto più vicino al fuoco e valuteremo meglio.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione SC 10" meade...
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok raga...
appena possibile rifaccio delle foto e le mando, comunque secondo me ci sarà da aspettare... (tempo brutto per i possimi giorni).

Per la "caccoletta" in basso a sinistra spero che sia una sporcizia!! altrimenti non oso pensare che siano delle tensioni dovute alla culla che regge il SC10". (volevo trovare degli anelli, ma non ne ho visti da nessuna parte).
...a dopo Leo

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione SC 10" meade...
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Secondo me al 99% è povere sul sensore.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010