photallica ha scritto:
mi convince poco quell'immagine speculare appoggiata all'ombra del secondario: hai per caso verificato che sia sparita con l'acclimatamento? La osservavi anche in visuale?
L'avevo notata anche io, però potrebbe anche essere un granello di polvere sul sensore. Prima di impazzire con le verifiche e le regolazioni, controlla che la webcam sia perfettamente pulita

Aggiungo una cosa: posta sia l'intra che l'extrafocale. Gli anelli di diffrazione, così ad occhio, mostrerebbero un residuo di aberrazione sferica quanto meno apprezzabile (bordo esterno più luminoso del bordo interno). Anche se, forse, in un SC è normale

_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)