Grazie a tutti per le risposte

Quello che voglio fare è esattamente ciò che ha detto Fulvio, ovvero modificare il fattore di moltiplicazione variando il tiraggio . Ma la VIP, pur essendo di qualità ottica ottima, ha una particolarità costruttiva (che, pur non essendolo tecnicamente, io chiamerei "difetto") per cui invece di aumentare il back-focus degli strumenti, di fatto si mangia quasi 40mm. Ed inserendo le prolunghe per aumentare il tiraggio, il back-focus diminuisce di conseguenza... Tant'è che con alcuni newton, usando questa barlow anche a 2x, non si va affatto a fuoco. Ho constatato personalmente la cosa su un Dob Skywatcher 10".
Col mio 100ED nelle riprese solari, riesco ad andare a fuoco fino ad un tiraggio di 2x, se provo ad allungare le prolunghe il fuoco risulta troppo interno. L'idea era di spostare la barlow il più avanti possibile nel treno ottico (ovvero nel tubo del fuocheggiatore, prima del prisma), in modo da minimizzare il problema.
Grazie comunque ad entrambi per avermi chiarito il dubbio, dovrò trovare una soluzione alternativa

_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)