1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Libro con astrofotografie
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei sapere se esistono libri di fotografia dedicati alle fotografie degli oggetti celesti. Mi spiego meglio: siccome sono interessata più al visuale che all'astrofotografia, mi piacerebbe avere un libro di belle foto, scattate da professionisti o magari anche riprese dai più potenti telescopi, per poter avere un'idea di ciò che non riuscirò mai a fotografare e/o neanche a guardare. Insomma, un libro di arte fotografica dedicato agli astri, senza spiegazioni di sorta, ma solo ed esclusivamente di foto.
Esiste qualcosa in giro?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro con astrofotografie
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Questo è un catalogo di galassie con foto http://www.sidus.org/deckGKat/deckGKat.html

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro con astrofotografie
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 15:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.coelum.com/astroshop/sezioni ... -ccd-atlas

Queschì l'è verament ma verament bell, e son sol fot!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro con astrofotografie
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 16:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A casa è conservato un libro in formato A3, di quelli che non è possibile mettere in verticale in nessuna libreria perchè troppo grande.
Contiene immagini prese dalla galleria dell'Hubble e sono stampate su carta lucida.
E' uno di quelli da gustarsi su un tavolino, seduti sul divanetto mentre si sorseggia rhum o cognac e si ascolta un po' di jazz o blues, tanto per appagare tutti i sensi.
Si chiama Cosmos, di Giles Sparrow.

http://www.amazon.it/Cosmos-BEAU-LUXE-G ... 157&sr=8-2
http://www.amazon.com/Cosmos-Giles-Spar ... 1905204299

Chi me l'ha regalato l'ha trovato in special price al Science Museum di Londra a 25 pounds.

Spettacolo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro con astrofotografie
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
A casa è conservato un libro in formato A3, di quelli che non è possibile mettere in verticale in nessuna libreria perchè troppo grande.
Contiene immagini prese dalla galleria dell'Hubble e sono stampate su carta lucida.
E' uno di quelli da gustarsi su un tavolino, seduti sul divanetto mentre si sorseggia rhum o cognac e si ascolta un po' di jazz o blues, tanto per appagare tutti i sensi.
Si chiama Cosmos, di Giles Sparrow.

http://www.amazon.it/Cosmos-BEAU-LUXE-G ... 157&sr=8-2
http://www.amazon.com/Cosmos-Giles-Spar ... 1905204299

Chi me l'ha regalato l'ha trovato in special price al Science Museum di Londra a 25 pounds.

Spettacolo.

confermo bellissimo libro

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro con astrofotografie
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Atlas of Deep-Sky Splendors di Hans Vehremberg

Profondo Cielo di Alesandro Dimai e altri


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro con astrofotografie
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Questo è un catalogo di galassie con foto http://www.sidus.org/deckGKat/deckGKat.html


perché non riesco a scaricarlo? mi dice email non corretta...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro con astrofotografie
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
A casa ne abbiamo uno molto bello

http://cgi.ebay.it/ASTRONOMIA-Un-introd ... 0592692910

in realtà c'è una copiosa introduzione e poi una serie di foto molto belle con qualche didascalia (è adatto anche ai neofiti)
A Natale era al LIDL, ma magari lo ripropongono..

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro con astrofotografie
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 16:16
Messaggi: 2
Anche a me sul sito sidus.org dice che la mail non è corretta..
..e ho provato con tutte e tre le mie mail.. :cry:
boh


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Libro con astrofotografie
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 16:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Provate a contattare direttamente l'autore :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010