Paolo Ruscitti ha scritto:
Il PEC dovendo correggere i problemi vite-ruota, cioè l'errore periodico di questo accoppiamento, per funzionare deve chiaramente essere a conoscenza della posizione relativa dei due mezzi meccanici, per questo una volta memorizzato quando spegni la montatura devi parcheggiarla, altrimenti quando l'accenderai nuovamente non ci sarà più memoria della posizione relativa ruota-vite al momento dello spegnimento.
Se, invece, il bilanciamento lo fai a montatura accesa, il problema non sussiste in quanto l'accoppiamento continua a lavorare in modo corretto, anche se poi avendo allentato gli assi, le correzioni non verranno trasmesse all'asse di AR. Non è tutto così semplice però, in quanto operando in questo modo, ovviamente, non ti funzionerà più il goto (a meno di encoder) ed ecco perché il bilanciamento si fa a montatura spenta, poi la si posiziona verticalmente e la si accende, perdendo di conseguenza il PEC.
Morale della favola, se necessario dovrai eseguire nuovamente la memorizzazione del PEC.
Grazie Paolo. Ovviamente gli encoder assoluti sulla mia EQ6 non ci sono.
Quindi, se ho capito bene, la scelta sarebbe quella di bilanciare a montatura accesa...
perchè se bilancio a montatura spenta oltre a perdere il go-to perdo pure il PEC!
In ogni caso, se bilancio il telescopio a montatura accesa mi confermi che il PEC Training non lo perdo?
Vorrei essere ben sicuro... grazie mille.