1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto per acquistare usata una ccd con porta parallela (ST7E) il venditore mi ha inviato il link di un negozio che vende adattatori USB-parallela volevo sapere se nessuno ha provato ad usarli. Fortunatamente ho ancora un notebook con la porta parallela ma non so' quanto possa durare.

http://www.tigerdirect.com/applications ... %20Adapter

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ho visto bene, nessuno di quelli funzionerà. Tu hai bisogno di un adattatore che emuli la porta parallela mentre quelli sono adattatori che emulano SOLO la porta stampante. Purtroppo non è la stessa cosa.
Io ho un adattatore (che non uso più) che emula tutta la porta parallela, ma è una pcmcia. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per la mia esperienza NON VANNO BENE perché sono adattori per stampante parallela, non emulatori di porta parallela, quindi a meno che la ST7E non sia un nuovo modello di stampante, dubito fortemente che funzionerà (PS a questo punto ti vendo il mio inutile e inutilizzato, se proprio lo devi comprare :mrgreen: )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Pilolli ha scritto:
Se ho visto bene, nessuno di quelli funzionerà. Tu hai bisogno di un adattatore che emuli la porta parallela mentre quelli sono adattatori che emulano SOLO la porta stampante. Purtroppo non è la stessa cosa.
Io ho un adattatore (che non uso più) che emula tutta la porta parallela, ma è una pcmcia. :)


ho avuto anche io lo stesso problema e, purtroppo, ha ragione pilolli.
anche la pcmcia/parallela, comunque, è rognosa, io sono riuscita ad utilizzarla solo con k3ccdtools che mi permetteva di modificare il file in cui indica l'indirzzo della parallela (questo perchè il mio adattatore dava un indirizzo fisso alla parallela che creava!)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immaginavo ...
Mi tengo stretto il notebook e proseguo l'acquisto anche perche adesso non posso spendere 2.5 keuro in una nuova CCd se
no mi trovo fuor di casa.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alla luce della notizia però fatti fare uno sconto :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma perché prendi una ccd così antiquata?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Al di la di tutto altrimenti vai a vedere nei mercatini (anche on line) i notebook con parallele vere e seriali te li tirano dietro...quasi ti pagano loro!

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Ma perché prendi una ccd così antiquata?

con cosa la faccio fotometria a cosi basso prezzo ?
Il sensore della s7E NABG era nato per quello. e penso per 300 euro grosse alternative non ci siano se non fosse cosi Pilloli illuminami !!!
Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sinceramente se dovessi dedicarmi alla fotometria ci penserei due volte prima di prendermi una st7 parallela usata.
Certo non avere l'antiblooming aiuta ma anche se ce l'hai puoi farla lo stesso.
Certo 300 euro sono pochini ma si tratta di un ccd vecchio con componenti usati e usurati.
Perché non rinunciare a un po' di efficienza e prendere qualcosa di più recente?
Tanto se operi senza avvicinarti alla saturazione delle stelle il sensore resta lineare e comunque puoi rilevare quale sia il range di linearità del sensore.
Con una spesa poco superiore puoi prenderti anche un Atik 16 che ha un sensore di dimensioni simili con pixel quadrati e una buona resa. Ed è nuovo.
Se vuoi provarlo dimmelo entro stasera che vado in montagna e lo riporto.
Ma ti avverto. Se fotti anche questo ti rompo le altre dita sane!! :evil:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010