1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta filtro...
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stò valutando l'acquisto di un filtro per ridurre l'inquinamento luminoso durante le osservazioni dalla periferia della mia città e mi chiedevo quale sia il migliore (visto i prezzi comparabili del 31,8) tra l'Orion Sky glow, il Baader Sky glow e l'Astronomik CLS.

Grazie e saluti
Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta filtro...
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
se posso permettermi un suggerimento, se il filtro ti serve per riprendere, pensa anche all'IDAS LPS-P2. Taglia meno di tutti gli altri le frequenze nel blu, e quindi non sbilancia di molto i colori. Ha il difetto di costare praticamente il doppio.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta filtro...
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho L'Orion Skyglow, nell'osservazioni di oggetti deboli su un fondo cielo chiaro aiuta un pò scurendo il cielo e rendendo più contrastata l'immagine. Ad esempio la nebulosa di Orione la si vede molto meglio. Naturalmente non ci si può aspettare miracoli, nessun filtro farà apparire oggetti invisibili senza ma ne potrà rendere meglio i dettagli. Il difetto principale di questo, e di tutti i filtri, è che si vede colorato, in questo caso in verde.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta filtro...
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Stò valutando l'acquisto di un filtro per ridurre l'inquinamento luminoso durante le osservazioni dalla periferia della mia città e mi chiedevo quale sia il migliore (visto i prezzi comparabili del 31,8) tra l'Orion Sky glow, il Baader Sky glow e l'Astronomik CLS.


Se l'illuminazione prevalente dalle tue parti è col sodio a bassa pressione, ti consiglierei il Baader Sky Glow (Neodymium), che non costa neanche molto ed ha una resa soddisfacente.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010