1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vetrino rotto ccd orion starshoot ii
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ciao a tutti,
come da titolo....mi son ritrovato con il vetrino protattivo della mia camera (comprata usata) leggermente rotto e aperto verso il bordo esterno,microforo ma che sicuramente...influisce :cry:
secondo voi....e' meglio contattare il produttore o direttamente un vetraio e farne uno su misura????
grazie mille,ogni consiglio e' ben ben ben accetto :mrgreen:

maurizio

nel frattempo...che faccio??? tappo il buco col silicone????? :lol: ....scherzo ovvio
...piu' o meno :oops:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ti ho già detto secondo me dovrai rivolgerti all'assistenza. La sostituzione del vetro fatta in casa non garantisce la sicurezza dell'intervento

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
una foto?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
sissi,appena posso la posto una foto,sono amcora al lavoro
grazie 1000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
mandala in assistenza, non toccare nulla


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ciao a tutti,
come da titolo....mi son ritrovato con il vetrino protattivo della mia camera (comprata usata) leggermente rotto e aperto verso il bordo esterno,microforo ma che sicuramente...influisce
secondo voi....e' meglio contattare il produttore o direttamente un vetraio e farne uno su misura????
grazie mille,ogni consiglio e' ben ben ben accetto


Ciao,Maurizio:
Non credo che il ...vetraio ti possa aiutare molto, perchè il vetrino è in vetro ottico e generalmente con coating Ir -Uv cut, insomma non è un vetro da finestra.
Io sentirei il produttore, facendomi fare una valutazione della spesa.
Se questa fosse alta, prenderei allora in considerazione l'idea di provvedere da me con un filtro IR-UV cut tagliato alla misura necessaria (penso qualsiasi ottico possa farlo).Per l' apertura della camera e la sistemazione puoi sentire qualche tecnico specializzato in elettronica, come Astro Hobby a Roma, che si occupa della sostituzione dei vetrini della Canon.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
grazie a tutti per i consigli,allego una foto (qualita pietosa,lo so,xdonatemi ma al buoi si puo' fare ben poco,e troppa luce crea riflessi)in cui si vede....ehm...intravvede la rottura du cui ho parlato
nel frattempo ho mandato una mail allaOrion...speriamo bene :roll:
maurizio


Allegati:
IMG_0170.JPG
IMG_0170.JPG [ 30.84 KiB | Osservato 1604 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non si vede un piffero :P

comunque se lo sfregio è fuori dal campo non mi vengono in mente controindicazioni nel chiuderlo con del sigillante nero opaco

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ehm...si....l'immagine e' pessima,pero' il segno,la rottura,e' quella cosina che si vede sul bordo,in alto a destra,e si e' nettamente fuori dal campo visivo,solo che sicuramente fa' passare aria,e come diceva Renzo crea sicuramente ghiaccio sul sensore :evil:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
fulvio mete ha scritto:
[cut]
Se questa fosse alta, prenderei allora in considerazione l'idea di provvedere da me con un filtro IR-UV cut tagliato alla misura necessaria (penso qualsiasi ottico possa farlo).Per l' apertura della camera e la sistemazione puoi sentire qualche tecnico specializzato in elettronica, come Astro Hobby a Roma, che si occupa della sostituzione dei vetrini della Canon.

semi OT:
ma nell'evventualità si debba provvedere per conto proprio, non è più versatile installare un vetrino ottico con trattamento antiriflesso e basta? che non blocchi UV (nei limiti del vetro...) ed IR, al limite un taglia-UV tipo quelli fotografici della Hoya, che esistono con l'antiriflesso.
Ad aggiungere un filtro si fa sempre in tempo e forse nella guida si guadagnerebbe un po' di segnale
O mi perdo qualcosa?
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010