1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,qualcono ha avuto esperienza di oculare zoom che non faccia rimpiangere degli oculari a focale fissa di qualità?
pensavo a quello zeiss 8,4-24,1 oppure al pentax xf 6,5-19 ,mi sapere dire qualcosa?
grazie
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco!

Consiglio sempre di non comprare degli zoom perchè hanno molti svantaggi e solo uno vantaggio: la comodità di non dovere cambiare oculare per cambiare ingrandimento. Non vanno bene per l'osservazione a basso ingrandimento perchè hanno un campo molto ristretto a questi ingrandimenti (solo 42° per il Pentax!). E non vanno bene per l'osservazione planetaria ad alti ingrandimenti perchè perdono molto contrasto confronto a un oculare dedicato. Per il loro prezzo (e.g. 319$ per il Pentax) puoi comprare due oculari: un'ottimo grandangolare per i bassi ingrandimenti e un oculare specializzato per la planetaria.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Marco mom amo gli zoom !!! ma l'unico che prenderei è il nagler 2-4.
Per il resto preferisco la focale fissa.

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
marco, io ho lo swaroski 23.5-7.7 che uso con l'etx 90: non ho grande esperienza di oculari ma da quei pochi di qualità che ho provato l'unica cosa che può farmi rimpiangere un o.fisso è il campo, peraltro io lo uso solo per il planetario quindi il problema è marginale; da segnalare comunque quanto Alan Mc Roberts (che di sicuro non è Deneb......) consigli uno zoom per il cielo profondo, specie per i dobsonisti in quanto ogni oggetto vuole il suo miglior ingrandimento: ho seguito il consiglio di questo grande esperto quando ho condotto prove con un rifra da 150 a corto fuoco e non posso che dargli ragione
credo che gli zoom siano forse troppo sottovalutati a patto che siano di ottima qualità; certamente non sostituiscono un buon corredo di oculari fissi ma in svariate occasioni possono essere molto comodi e utili

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 18:04 
mau capo ha scritto:
Marco mom amo gli zoom !!! ma l'unico che prenderei è il nagler 2-4.
Per il resto preferisco la focale fissa.



.. e faresti bene Maurì... per osservare le doppie è il mio preferito (e nemmeno io amo gli zoom)... meglio pure del fratellino da 3-6...

Ave!!! :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ma che focali ti interessano? Così la domanda è un po' generica.

In ogni caso, io col Nagler 2-4 non ho mai rimpianto gli oculari a focale fissa sia per comodità che per qualità ottica e meccanica. Dicono che il 3-6 sia analogo come prestazioni (probabile cambi solo il gruppo negativo, ma non ne sono sicuro).

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi interessano zoom con ampio range tipo 8/24 e simili

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
kaio67 ha scritto:
mau capo ha scritto:
Marco mom amo gli zoom !!! ma l'unico che prenderei è il nagler 2-4.
Per il resto preferisco la focale fissa.



.. e faresti bene Maurì... per osservare le doppie è il mio preferito (e nemmeno io amo gli zoom)... meglio pure del fratellino da 3-6...

Ave!!! :wink:


Io preferisco il 3-6 :mrgreen:
Comunque Guido avendo un F lungo deve prendere zoom con focali lunghe.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco,

io posseggo l'hyperion zoom della baader.
Trattamento identico agli ortoscopici della stessa casa, va da 24 a 8mm e da 49 a 68.5 gradi.

Dirti che sulla luna è uno sballo penso sia scontato.
Anche per le macchie solari stesso discorso.
Sul planetario non ho apprezzato differenze fra l'ortoscopico baader da 9mm e lo zoom a 8mm, se non il campo e la comodità superiori di quest'ultimo.
Un neo e il nosepiece da 31,8 ma ho visto che ora insieme all'oculare è compreso il naso da 2".
Il fuoco è leggermente da controllare passando da un ingrandimento all'altro.
Ha il paraluce sollevabile è nasconde un filetto dove poter attaccare strumenti di ripresa per la proiezione oculare senza introdurre decentramenti dell'asse ottico.
Alla base io ci avvito una ruota portafiltri (5 sedi) da 31.8 della atik, non ti dico che comodità variare ingrandimenti e filtri senza staccare dall'oculare!

Al momento credo che il baader sia quello che offre maggior campo e qualità dell'immagine.
Se avesse un campo costante da 70° e una focale da 36 a 5mm sarebbe l'oculare perfetto!
la mancanza dei 5mm si sente parecchio...ho il GO baader da 5mm ma è scomodissimo e si può usare solo con seeing eccezionale. Il GO lo venderei ma lo zoom arriva fino ad 8 e col seeing buono i pianeti a 400X fanno paura...
Il 9mm invece ha i giorni contati...

Ultima cosa, sto aspettando dei raccordi per collegarci la spc900nc, e se il rendimento è come mi aspetto metto in vendita anche la gloriosa, apocromatica, aplanatica e modulare 2-5X barlow di Lolli (Coma).

tutto ciò detto da un poco più che neofita, non ho mai messo gli occhi in un pentax o un nagler.

Sò che lo speer-waler 8-5 ha 70° di campo costante e ottime ottiche qualità/prezzo.
Prima o poi lo prendo...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare zoom
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Ciao,
non ho esperienza diretta, ma un mio amico possiede il TOA 150 e lo zoom della Zeiss (non vi ho mai osservato perchè abita in altra regione) e dice che lo Zeiss è esente da cromatismo ed il contrasto notevole.

fabio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010