1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ma...i livelli di Iris??
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,
ma Iris lavora solo su 32767 livelli??? Stiamo elaborando delle foto in cui la maggior parte del segnale è intorno a 44000 (maledetta Luna e gradienti vari...) e ovviamente quando le carichiamo in Iris risultano tutte sature...
Voi come fate??

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma...i livelli di Iris??
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao BAsta aggiungere o togliere un offset, nel tuo caso 44000-32000= 12000 quindi "offset -15000" così per abbondare e dovresti poter operare con lo scroll.


p.s.
magari il comando giusto è "offset 15000" senza il "-"

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Ultima modifica di Agostino Gnasso il venerdì 26 marzo 2010, 15:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma...i livelli di Iris??
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 15:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giuki84 ha scritto:
Ciao ragazzi,
ma Iris lavora solo su 32767 livelli??? Stiamo elaborando delle foto in cui la maggior parte del segnale è intorno a 44000 (maledetta Luna e gradienti vari...) e ovviamente quando le carichiamo in Iris risultano tutte sature...
Voi come fate??


Si usa PICTools
http://skymonsters.net/docs/Software.html

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma...i livelli di Iris??
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille ad entrambi! Proveremo entrambi i metodi, magari facendone delle differenze :)

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma...i livelli di Iris??
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dunque, in entrambi i casi, nel momento in cui opero con i pic (o i fit) di iris per convertirli in tif o per sottrarne l'offset, le immagini hanno già perso le informazioni essendo tutte bruciate, quindi non c'è un recupero delle informazioni...
Penso che si dovrebbe operare a monte, altrimenti Iris mi brucia le immagini.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma...i livelli di Iris??
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 16:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giuki84 ha scritto:
Dunque, in entrambi i casi, nel momento in cui opero con i pic (o i fit) di iris per convertirli in tif o per sottrarne l'offset, le immagini hanno già perso le informazioni essendo tutte bruciate, quindi non c'è un recupero delle informazioni...
Penso che si dovrebbe operare a monte, altrimenti Iris mi brucia le immagini.


Vedo che non avete capito l'utilita' di PICTools. Tornate ad usare DSS e siate felici. :)
PICTools non sottrae una beneamata mazza, e non si perde niente, altrimenti non l'avrei fatto a 32bit per canale colore!!! :evil:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma...i livelli di Iris??
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti chiediamo scusa Nic se abbiamo offeso l'utilità del tuo programma, davvero!
Ci dai una dritta su come partire dai fit originali? :)
PS: non abbiamo mai usato dss :D :D

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma...i livelli di Iris??
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra l'altro, quando ho parlato di "sottrarre l'offset" volevo riferirmi al metodo citato da Link77, mentre quando ho detto "convertire i pic in tiff mi riferivo al tuo, Nicola. :wink:

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma...i livelli di Iris??
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 17:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giuki84 ha scritto:
Ti chiediamo scusa Nic se abbiamo offeso l'utilità del tuo programma, davvero!
Ci dai una dritta su come partire dai fit originali? :)
PS: non abbiamo mai usato dss :D :D


Dovete lavorare con i PIC non con i FIT ed avrete vita felice con IRIS. Qualsiasi altro formato su IRIS da' problemi su alcune operazioni.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma...i livelli di Iris??
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
giuki84 ha scritto:
PS: non abbiamo mai usato dss :D :D


[url]http://forum.astrofili.org/search.php?keywords=dss&terms=all&author=giuki84&fid[]=5&sc=1&sf=firstpost&sk=t&sd=d&sr=posts&st=0&ch=300&t=0&submit=Cerca[/url]

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il venerdì 26 marzo 2010, 17:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010