1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 0:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 13:21
Messaggi: 78
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
mi chiamo Vito e ho una domanda da porre sperando che ci sia qualcuno che mi possa aiutare. A breve dovrei acquistare un tubo ottico succitato di seconda mano . Vorrei sapere se qualcuno ha mai avuto questo strumento e quali sono le vostre considerazioni. Secondo voi il prezzo di questo strumento si potrebbe aggirare intorno a che cifra?
Ringrazio anticipatamente chiunque mi da delle risposte. :oops: :oops:

_________________
10micron GM2000 QCI V.2, Celestron C9.25, Takahashi FS60 CB, Takahashi FSQ 106 FL, Dobson autocostruito 12", SBIG ST9 XE, CANON 400D modif. Baader.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'fsq FL è la penultima versione di questo quadrupletto, che secondo me, è il migliore nella sua categoria.
per il prezzo: dipende da molti fattori è difficile dare una cifra senza poterlo vedere o sapere gli optionals.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao! ti dò il benvenuto! vedo che siamo anche vicini di casa!!..io ho preso l'anno scorso un FSQ106 fl..beh fino adesso usandolo anche solo con una Canon 350D ti devo dire che è uno strumento ecezionale!campo spianato e correzione cromatica veramente otiima, ha un buon focheggiatore che reggerebbe anche pesi maggiori, il movimento un pò duro..ma ci si abitua

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Vito, ben ritrovato.
Ma quella volta la mia gatta te l'aveva davvero fatta dentro il case del C9? :mrgreen:
Da quando ho questo hobby, ho sempre sentito nominare il telescopio FSQ106 "DIO".
Come prezzo "usato" minimo 3000 euro. Io pagherei volentieri anche di più se li avessi.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 13:21
Messaggi: 78
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Vittorino, ciao Skiwalker, vi ringrazio moltissimo per le risposte.
(x Vittorino) Riguardo gli accessori sono i n° 6-8-10-46. Li puoi visionare nel file che ti ho allegato.

Ciao Riccà...
da quanto tempo!!! no la gatta non l'ha fatta dentro fortunatamente.
Quindi tu dici che il prezzo e +o- 3000 euro.


Allegati:
FSQ-106(N) System Chart[1].pdf [37.26 KiB]
Scaricato 128 volte

_________________
10micron GM2000 QCI V.2, Celestron C9.25, Takahashi FS60 CB, Takahashi FSQ 106 FL, Dobson autocostruito 12", SBIG ST9 XE, CANON 400D modif. Baader.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Da possessore di questo strumento, posso dirti che non lo venderei mai.
Sono essenzialmente un fotografo, e non ho appunti da fare se non la mancanza della riduzione del fuocheggiatore, che comunque si può innestare qualora se ne sentisse il bisogno. Fotograficamente parlando ne sono entusiasta.
Visualmente è un ottimo strumento. Per acquistarlo ho venduto a malincuore i miei due Vixen fluorite (il 70 e il 102), da più parti osannati per l'eccellenza nel visuale, e posso assicurarti che il 106 non me li fa rimpiangere, specialmente quando inserisco l'extender-q nel treno ottico. Ottimo il contrasto delle immagini, in particolare.
Il prezzo che indichi mi sembra equo. Io lo pagai un po' di più circa un anno e mezzo fa: però lo strumento è indistinguibile dal nuovo, e a corredo c'erano l'extender, il cercatore, e qualche adattatore. Non dimentichiamo che per comprare gli accessori Takahashi bisogna privarsi di un rene...
Cieli sereni.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010