1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 12:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rifrattore TS inApo 127/952
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 dicembre 2010, 17:22
Messaggi: 10
Ciao a tutti sono interessato a questo rifrattore con obbiettivo a tripletto venduto da TS e anche dalla Meade,ho trovato perecchie recensioni da oltre oceano che ne tessono le lodi.
Qualcuno del forum per caso lo possiede o ha avuto la possibilita' di provarlo personalmente?
Ringrazio per l'eventuale risposta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore TS inApo 127/952
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un link non farebbe male. Se è il Jinghua, io l'ho avuto.
Ma se non è lui, potrei dirti un sacco di fesserie.
Di sicuro, sarebbe bello sapere per quale motivo lo compreresti.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore TS inApo 127/952
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 dicembre 2010, 17:22
Messaggi: 10
Ciao,si è propio lo Jinghua e lo userei solo in visuale, dato che l'hai posseduto come ti sei trovato? è un buon rifrattore?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore TS inApo 127/952
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, in visuale era divertente. Tieni presente che io, però, sono un astrofotografo per lo più.
Il cromatismo è basso. Si vede solo su stelle molto luminose e non è comunque tanto invadente.
Soffriva un po' a salire sopra ai 200 ingrandimenti. Non so, però, se a causa del seeing che dalle mie parti è spesso orrendo. Non ho insistito granché nel cercare di usarlo per i pianeti perché io preferisco i cm degli specchi alla visione "via lente". Nel deep mi ha sempre divertito molto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010