1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: strano focheggiatore.....
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
curiosando su astrosell ho trovato questo newton che monta un curioso focheggiatore
che roba è :?:
http://www.astrosell.it/ads_image/image65252_1.jpg

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano focheggiatore.....
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
è un fuocheggiatore a slitta, la messa a fuoco avviene spostando il blocco del secondario... vedi qui ad esempio http://www.astrotest.it/telescopi/Vixen ... 150_gp.php

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano focheggiatore.....
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per il link,curioso aggeggio,ma con un solo braccio portasecondario se si dovesse fare foto si avrebbe un solo spike da una parte??
sai che porcheria........ :roll:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano focheggiatore.....
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ed è pure bello grosso... a vederlo così sarà almeno mezzo centimetro :?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano focheggiatore.....
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno, ho quel telescopio con quel fuocheggiatore, il funzionamento è il seguente: il tubo portaoculari è fisso, la slitta sposta avanti e indietro lo specchio secondario estraendo il fuoco. Si può svitare il tubo portaoculari e anteporre (o rimuovere) delle prolunghe: praticamente indispensabili per l'uso con oculari.
Il vantaggio e che si può estrarre molto il fuoco pur mantenendo la camera (CCD/DSLR) vicino al tubo, con conseguente ridotta influenza sugli sbilanciamenti.
Uno degli svantaggi è che si possono usare solo oculari da 1"¼ con conseguenti problemi di vignettatura con i sensori grandi; inoltre il secondario è tenuto in posizione da un unico grosso sostegno che tende a rifrangere in malo modo la luce incidente.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano focheggiatore.....
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
gaeeb ha scritto:
un unico grosso sostegno che tende a rifrangere in malo modo la luce incidente.
Simone

dovevano farlo con profilo aerodinamico così i fotoni scivolavano a lato... :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano focheggiatore.....
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 14:45 
Non è uno "strano aggeggio"...
i migliori fuocheggiatori per astrofotografia sono fatti così...
e vanno moooolto meglio dei FeatherTouch...
hanno delle tolleranze minime...
ma costano... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano focheggiatore.....
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede, mi pare un'affermazione grossa dato che quello è un focheggiatore che si adatta a pochi schemi e che, soprattutto, non può essere usato se non in telescopi che sono stati costruiti apposta per montarli.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano focheggiatore.....
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
francamente il fatto del singolo braccio e relativa difrazione mi lascia perplesso, non vedo come potrebbero risolvere altrimenti,forse con un profilo a S??, inoltre mi pare un pò laborioso come sistema per essere particolarmente preciso e privo di shift con tutta quella roba che si muove,bisognerebbe lavorarlo in modo veramente preciso e probabilmente occorrerebbe cmq un sistema di blocco e un secondo fok tipo un elicoidale per la regolazione fine,certo poter estrarre il fuoco a piacimento è comodo, ma resta il fatto che in giro non se ne vedono, un motivo ci sarà, e non credo sia solo il costo.........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: strano focheggiatore.....
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2011, 15:06 
Si, indubbiamente!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010