1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: help risposta in autoguida!!
MessaggioInviato: sabato 26 febbraio 2011, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
ciao, un saluto a tutti
come mio solito eccomi a chedere consigli e consulenze, eccomi con l'ultima (cronologicamente non in termine assoluto :D ).

Insieme al mio gruppo abbiamo in gestione un osservatorio dotato di una montatura AP 1200goto, molto precisa ed affidabile, ma con tutti i sistemi possibili, non siamo riusciti a fare delle buone calibrazioni in autoguida pur provando svariati sw e sensori di autoguida, in ultima analisi ci accorgiamo che le risposte di comando verso nord, e ovest rispondono bene, mentre verso sud e verso est danno entrambe un movimento diagonale verso sud-est, questo sia in calibrazione che in autoguida quando si salta a piedsi pari la calibrazione.
Per esclusione abbiamo provato a cambiare il cavo st4 plug, ma senza ottenere diverso risultato

Immagino che il problema potrebbe essere:

1) un contatto accidentale fra i poli Est e sud che comandano la porta autoguida

2) un settaggio o altra regolazione che pur scorrendo le istruzioni ancora ci sfugge.

Qualche anima pia ci può illuminare??


grazie

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help risposta in autoguida!!
MessaggioInviato: sabato 26 febbraio 2011, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Può darsi che le impostazioni della autoguida siano troppo aggressive.
Che software usi?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help risposta in autoguida!!
MessaggioInviato: sabato 26 febbraio 2011, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
abbiamo provato CCDSoft, CCDops, MaximDL con il ccd st10xMe che ha il sensorino a parte per la guida, poi abbiamo provato con autoguida in parallelo con varie webcam e USB Adapter Shoestring, abbiamo settato aggressività in tutte le salse, e regolato il backlash in tutti i modi, ma il comportamente non cambia: est e sud vanno entrambi verso sud-est

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help risposta in autoguida!!
MessaggioInviato: sabato 26 febbraio 2011, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fammi capire: se deve andare ad est va in diagonale a sud-est, se deve andare a sud va ancora a sud-est come prima?
Può essere un contatto, come ipotizzavi.

Fai una cosa. L'ST4 lavora su livelli TTL, a 5 Volt. Ti procuri un alimentatore, un connettore RJ12, una resistenza da 470 ohm e provi selettivamente a mettere a massa o a 5V, tramite la resistenza, i pin dell'autoguida.
pin 1: +5V
pin 2: GND
pin 3: AR-
pin 4: DEC-
pin 5: DEC+
pin 6: AR+

In questo modo escludi problemi software. Se dando un segnale a RA- invece di andare a sud va ancora in diagonale, all'interno della montatura hai un contatto, non si scappa.

In alternativa (o in aggiunta) ti consiglio di utilizzare PHD Guiding che con la sua procedura di calibrazione automatica ti permette di escludere eventuali errori umani e di settaggio, compresa al direzione dei movimenti invertita a causa dell'uso di un diagonale.

Ciao,
Gianluca

P.s.: i connettori RJ12 sono diversi dagli RJ11: sono a 6 contatti contro i 4 centrali dell'RJ11 -- usati sui telefoni

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help risposta in autoguida!!
MessaggioInviato: sabato 26 febbraio 2011, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Grazie InZet
saresti così gentile da postarmi uno schema/disegno di come dovrei costruire questo "tester"?, io di elettronica non mi intendo e non vorrei creare ulteriori danni a una montatura che ho si in gestione ma non è di mia proprietà,

ottima l'idea di creare impulsi "puri" non condizionati da sw e altre incognite! :wink: :wink:

grazie

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help risposta in autoguida!!
MessaggioInviato: sabato 26 febbraio 2011, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai provato a dare "manualmente" la correzione tramite porta st4 e non a farla dare al software durante allineamenti e guide?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help risposta in autoguida!!
MessaggioInviato: sabato 26 febbraio 2011, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Certo pilolli, abbiamo provato anche quello, da qui abbiamo ipotizzato il contatto fra i due pin, quando si muove est o sud intervengono entrambi e il risultato è il movimento verso sud-est ( spiegazione più plausibile)

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help risposta in autoguida!!
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
inZet ha scritto:
Fammi capire: se deve andare ad est va in diagonale a sud-est, se deve andare a sud va ancora a sud-est come prima?
Può essere un contatto, come ipotizzavi.

Fai una cosa. L'ST4 lavora su livelli TTL, a 5 Volt. Ti procuri un alimentatore, un connettore RJ12, una resistenza da 470 ohm e provi selettivamente a mettere a massa o a 5V, tramite la resistenza, i pin dell'autoguida.
pin 1: +5V
pin 2: GND
pin 3: AR-
pin 4: DEC-
pin 5: DEC+
pin 6: AR+

In questo modo escludi problemi software. Se dando un segnale a RA- invece di andare a sud va ancora in diagonale, all'interno della montatura hai un contatto, non si scappa.

In alternativa (o in aggiunta) ti consiglio di utilizzare PHD Guiding che con la sua procedura di calibrazione automatica ti permette di escludere eventuali errori umani e di settaggio, compresa al direzione dei movimenti invertita a causa dell'uso di un diagonale.

Ciao,
Gianluca

P.s.: i connettori RJ12 sono diversi dagli RJ11: sono a 6 contatti contro i 4 centrali dell'RJ11 -- usati sui telefoni



ciao InZet

un amico del gruppo mi ha dato un link della SBIG secondo il quale i pinout della ST10 sono i seguenti:

pin 1: NC
pin 2: GND
pin 3: AR-
pin 4: DEC-
pin 5: DEC+
pin 6: AR+

sbaglio o NC significa not connected?
Dovrei quindi collegare il pin 2 al negativo e provare uno alla volta gli altri pin a +5 volts, giusto?

grazie

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help risposta in autoguida!!
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
superpolaris ha scritto:
un amico del gruppo mi ha dato un link della SBIG secondo il quale i pinout della ST10 sono i seguenti:

Ah ST10! Si il pin 1 è non connesso o a 5V, dipende dalla montatura e dall'implementazione.

Allora fai così se non hai una climpatrice e un connettore RJ12: sacrifica un cavo telefonico con RJ11, tagli una estremità, spelli i 4 fili.
Prendi un alimentatore a 5V, o 3 pile collegate in serie da 1,5 x 3 = 4,5 V dovrebbero andare. La massa (il negativo, di solito è filo nero) la attacchi al pin 2 dell'RJ11 (GND). Qual è il pin 2? Se guardi l'RJ11 dal davanti, col pistolotto di fermo in alto, il pin 2 è il secondo da sinistra.
Prendi una resistenza da 470 ohm, o anche da 1K, la attacchi da una parte al positivo (filo rosso) e selettivamente la usi come sonda volante per dare gli impulsi ai 3 fili rimasti: li provi uno ad uno e vedi cosa succede.
Poi, con la massa ancora collegata al negativo, collega i pin 3-5 a massa usando la resistenza e vedi cosa succede.
E' una procedura un po' artigianale ma non difficile anche per chi non mastica l'elettronica.

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010