ecco, ho trovato un pdf interessante che può risolvere la tua curiosità almeno limitatamente agli oculari televue:
http://www.televue.com/pdf/literature/P ... ctions.pdfin fondo alla prima pagina c'è scritto che il migliore back focus è approssimativamente 55mm dalla flangia del paracorr.
Dalla tabella si capisce che il riduttore 2"=>31.8 ruba 0.4" (10mm).
La posizione E è quella dichiarata di offset neutro (immagino rispetto alla posizione ideale di55mm dalla flangia).
Quindi in ciascuna casella leggi quanto sporge (valore positivo) o quanto rientra (valore negativo) il piano focale rispetto alla battuta dell'oculare (punto in cui finisce il barilotto che si infila e inizia quello che "rimane fuori" dal focheggiatore). Nei conti che per gli oculari da 31.8 parti occhio rialzato di 0.4".
davidem27 ha scritto:
Comodo NPEA

se lo lasci fisso sull'oculare è molto comodo. Io sugli oculari da 31.8mm lascio sempre montato il riduttore da 2" (uso un paio di oculari e un paio di riduttori) così non devo star lì a perdere tempo a mettere/togliere. Certo che 39dollari è un furto, ma farlo fare da un tornitore è una fesseria...
ciao
dan