1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 14:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Torretta multioculare
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un accessorio che mi ha sempre intrigato che però ho sempr scartato per via dei prezzi proibitivi. Recentemente sul mercato è apparso questo:

http://www.geoptik.com/it/scheda-prodot ... olver.html

che appare molto semplificato se paragonato ai revolver del passato, mi interessa sapere se qualculo ce l'ha o al limita se ha avuto possibilità di maneggiarla; se è un affarino di plastica che si flette anche con 4 ortoscopici lascio perdere

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta multioculare
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
piacevano anche a me.... spece queste :mrgreen: http://www.observatory.org/turret.htm da 2 pollici, con 6 oculari inseriti non se ci siano fok che la reggano
per la geoptic se è di ferro si può anche rischiarla, oppure nell'usato spunta qualche torretta tec ongi tanto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta multioculare
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I revolver tradizionali con ottica (deviatore) incorporata le ho scartate in partenza; avevo trovato una Intes in condizioni impeccabili con 4 housing da 2" ma che già di suo pesava un botto, figuriamoci con 4 LVW o similari!! Con 2 kg di sovraccarico devo ribilanciare il tutto :?
Proprio per questo mi attirava quella minimalista della Geoptik, se è realizzata bene potrebbe interessarmi

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta multioculare
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
avevo trovato una Intes in condizioni impeccabili con 4 housing da 2"...
Roberto per caso ha un link, mi interessa molto ma ho "googlato" senza risultati.
Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta multioculare
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Roberto per caso ha un link, mi interessa molto ma ho "googlato" senza risultati.
Grazie.


Difficile trovare qualcosa perchè è un accessorio abbastanza datato nonchè poco diffuso

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta multioculare
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peccato penso sarebbe stato il massimo della comodità per le mie esigenze sul Barile, il MER 30 mm piu i tre zoom (2 oculari da 2" e 2 da 1,25"); in pratica avrei tutto il range di ingrandimenti da 61 a 914x montati sul focheggiatore. :D

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta multioculare
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Angelo è forse questa che cerchi ?

http://www.astromart.com/classifieds/de ... _id=222196

o questa:

http://www.astromart.com/classifieds/de ... _id=565890

Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta multioculare
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una revolver tradizionale su un newton non credo vada bene perchè incorpora un diagonale 90, quindi aggiunge backfocus a scomodità... :roll:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta multioculare
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti Roberto, personalmente pensavo fosse una sorta di versione da 2" di quella che avevi linkato della Geoptik. :(
Grazie comunque sway per i link.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta multioculare
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo che la revolver che ho avuto sottomano è quella linkata da Sway. Personalmente non sento il bisogno di un accessorio simile mentre la geoptik con sopra 4 OR per l'osservazione Hi Res mi piacerebbe un sacco

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010