1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 9:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
il titolo dice tutto :D

aggiungo cher il suo scopo principale saranno le doppie su sc f10 (quindi ce ne possiamo fregare del campo e della correzione ai bordi, ma diventano irrinunciabili trasparenza massima, nessun riflesso, neutralità cromatica...)

ditemi qualcosa :D

(per esempio plossl tele vue 8mm? devo dire pero' che l'11mm mi ha molto deluso sullo stesso strumento su cui vorrei usare questo, LX90 non LX200 ma è lo stesso)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 10:06 
Per le doppie va benissimo un Plossl... non ci spenderei di più...
un OR è sprecato, un buon Kellner non lo si trova...
Non spenderei soldi per un Plossl Televue, se non trovandolo di vera occasione...
io lo ho (Televue Plossl 8mm), ma lo ho pagato meno di un OR...
va benone undo di quelli di Teleskope Service...
anche un Omni che costa una cippa...


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
perchè un OR sarebbe sprecato?
un OR Japan Optik costa nuovo 65 euro...
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
pensavo anche io ad un OR, magari confrontato con un planetary o come diavolo si chiamamo questi nuovi.

sull'or ho il dubbio legato alla comodità di osservazione, a volte per separare una doppia ostica si è costretti a stare un bel po' con l'occhio attaccato all'oculare e stare comodi puo' essere decisivo ;)

p.s.: mi sono dimenticato di dire, nell'introduzione, che vorrei parlare di oculari "normali" e facilmente reperibili, eviterei, per esempio, di parlare del supermonocentricoortoscopiatorivoltatoeplanetarizzato della zeissanteguerra di cui hanno prodotto 3 esemplari e due si sono rotti quando cadde a terra la torretta del nonno di matusalemme :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
fede67 ha scritto:
...
io lo ho (Televue Plossl 8mm), ma lo ho pagato meno di un OR...
va benone undo di quelli di Teleskope Service...
anche un Omni che costa una cippa...


dimmi un confronto tra questi tre :D
non pensare a quanto costano, la crisi è finita, anzi non c'è mai stata! voglio sapere quale prenderesti tu dei tre oggi, se costassero ugual, per capirci

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 10:32 
weega ha scritto:
perchè un OR sarebbe sprecato?
un OR Japan Optik costa nuovo 65 euro...
ciao
dan


perchè un buon Plossl ne costa meno della metà... :wink:
e non ti cambierebbe nulla... quindi è sprecato.


tuvok ha scritto:
fede67 ha scritto:
...
io lo ho (Televue Plossl 8mm), ma lo ho pagato meno di un OR...
va benone undo di quelli di Teleskope Service...
anche un Omni che costa una cippa...


dimmi un confronto tra questi tre :D
non pensare a quanto costano, la crisi è finita, anzi non c'è mai stata! voglio sapere quale prenderesti tu dei tre oggi, se costassero ugual, per capirci


Io ho il Plossl 8mm TV, ed è un oculare che non venderò... :wink:
l'OR Baader invece lo ho venduto...
se non avessi problemi di soldi, prenderei un Questar Brandon 8mm.
http://www.company7.com/questar/product ... ndons.html


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me viene in mente, in generale, plossl Televue, Ortho TS (7,7mm) o ancora i Planetary ED (8mm) che vende Tecnosky e di cui ho letto buone cose.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 10:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho avuto il planetary hr di telescope service da 8mm. Un oculare davvero pessimo. Per le doppie l'ideale con un SC è il naglerino zoom 3-6.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
fede67 ha scritto:
weega ha scritto:
perchè un OR sarebbe sprecato?
un OR Japan Optik costa nuovo 65 euro...
ciao
dan


perchè un buon Plossl ne costa meno della metà... :wink:
e non ti cambierebbe nulla... quindi è sprecato.

un buon plossl nuovo a 30 euro dove lo trovi?

gli ortoscopici giapponesi, per la semplicità del design e il livello qualitativo giappo non sono "buoni" ma eccellenti, testa a testa con gli LVW, o i pentax etc..
Questo lo dico utilizzando correntemente un OR giappo anni '80/'90 da 12.5mm, un plossl meade 12.5mm e un LVW 13mm
Se devo comprare un oculare per una certa focale tanto vale spendere 10 euro in più (forse) e prender qualcosa che mi rimane.
Per la scomodità dei 7mm, fai conto che gi OR sono appena meno scomodi dei plossl (su un 7mm ci sarà circa 1mm di estrazione pupillare in più a favore dell'OR)
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Io ho avuto il planetary hr di telescope service da 8mm. Un oculare davvero pessimo.


Kappotto non so se era riferito al Planetary ED che ho consigliato io, ma sono cmq oculari diversi.
Se ho capito male allora chiedo scusa....... :wink:

Ps. sarebbe questo: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... dp&Score=1

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010