1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 6:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 21:30
Messaggi: 10
Salve,
sono un felice possessore di questo telescopio (SW 200/1000) montato su EQ6. Vorrei ora sostituire il focheggiatore (quello di serie è davvero penoso), qualcuno mi può suggerire un modello adatto per questo tele (e magari motorizzabile?).
Grazie
Michele


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Michele

Lo utilizzerai in visuale oppure in fotografia (o entrambe?)
Se in fotografia, con quale fotocamera (quanto pesante?).

Questi sono i presupposti sui quali si deve basare la tua scelta... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 21:30
Messaggi: 10
Ciao
io lo uso sia per visuale che per fotografia.
grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fra i migliori ci sono i FEATHER TOUCH e i MOONLITE.

Io ho un vecchio moonlite e va molto bene (anche se ha delle pecche in quanto è uno dei primi che usci nel 2005).

Se oggi dovessi acquistare un fuocheggiatore andrei sui FEATHER TOUCH, specie per fare fotografia.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego ti ha indicato probabilmente il miglior fuocheggiatore sul mercato (il FT) insieme al Moonlite. Ad un livello di spesa inferiore, i GSO Monorail non dovrebbero essere male (sono indicati per capacità di carico di 4 kg). Ma non li ho mai provati..

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... barer.html

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho montato questo e devo dire che mi trovo bene.

http://www.tecnosky.it/orion_accessori.htm

Attenzione è a basso profilo quindi bisogna poi rifarci la mano per il fuoco magari con piccole prolunghe.


Ciao Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto dipende dalle tue aspettative e dalle tue tasche.....

io su un newton di quella classe(benchè faccia egregiamente il suo mestiere per quel che costa) non spenderei cifre esagerate, se ci devi attaccare una reflex o un ccd leggero va bene anche il gso normale(non monorail), giusta l'idea della motorizzazione piuttosto che una demoltiplica che se non è di ottima qualità fà più danno che guadagno, ad ogni modo se devi fare foto occorre un focheggiatore a basso profilo.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 21:30
Messaggi: 10
Penso di optare per un Moonlite CR1, e in futuro motorizzarlo. Il moonlite mi verrebbe fornito con la apposita basetta per il mio tubo, senza la necessità di rifare fori ed altro.
Che ne pensate? E' adatto anche ad un uso fotografico?
E grazie davvero a tutti!
Michele


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
manvalan ha scritto:
Penso di optare per un Moonlite CR1, e in futuro motorizzarlo. Il moonlite mi verrebbe fornito con la apposita basetta per il mio tubo, senza la necessità di rifare fori ed altro.
Che ne pensate? E' adatto anche ad un uso fotografico?
E grazie davvero a tutti!
Michele


Stai attento perchè credo che se vuoi motorizzarlo in futuro utilizzando la motorizzazione della casa credo che non si possa fare. Almeno nei modelli più vecchi tipo il mio.
Infatti, se era così lo avevo già motorizzato da tempo. Cmq vedi di assicurartene.

I fuocheggiatori FT che ti ho indicato possono essere forniti di una basetta a viti regolabili che andrebbe ad adattarsi al tuo newton. La basetta va acquistata a parte.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 22:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E cosa ne dite di un Baader Steel Track?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010