1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 20:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 0:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono passato a un notebook con sistema operativi Windows7.
Tra i mille problemi di adattamento del software che avevo, c'è la Webcam.
Ho provato con questa procedura:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2132221

Tutto sembra andato bene. "VLonge" della Philips la riconosce come "SPC900NC" e funziona perfettamente in tutti i settaggi.

Ma quando vado su Guidemaster, la riconosce sì. La web viene attivata e mi riprende, ma non mi abilita la modifica dei settaggi. Più precisamente quando vado su "Camera/Opzioni/Impostazioni Dispositivo" mi fa vedere le impostazioni ma non me le lascia modificare, e prende quelle ultime che ho messo con "VLonge".

Cosa posso fare?

Ora pensavo di ripristinare il firmware originale ma purtroppo non ho fatto il bachup del fine binario :oops: . Qualcuno ce l'ha? (o sarebbe così gentle da scaricarmelo (attivando il progamma WcRmac)?

Grazie

_________________
Credo solo a quello che i miei occhi vedono. Al telescopio l'incredibile mi diventa visibile.
.
osservo con.: Newton SW 1000/200, SW 80ED, EQ6,
fotografo con: EOS400D, ToUCam II pro,correttore di coma MPCC, filtri CLS CCD e H-Alpha nm12,
SW usato: PC Asus K70I, W7, DSS, PS-cs5, Maxim DL, Guidemaster.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Usa gigiwebcapture o wxastrocapture :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io uso con profitto una toucam pro II resa spc900n con il caricamento del firmware come hai fatto tu, e non ho nessun problema (e come te anche io ho ormai perso il vecchio firmware...). Prova a seguire il consiglio di DrakeRnC e facci sapere se cambia qualcosa!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://astrojbm.free.fr/bricolages/modif_tuc/bin/

questo dovrebbe essere quello che cerchi.ciao.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010