1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Conviene comprarlo?
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2006, 19:16
Messaggi: 3
Ciao a tutti e complimenti per il forum! E’ da un po’ che vi seguo da esterno e devo dire che e’ davvero completo e soprattutto ben gestito; faccio i complimenti anche a tutti i partecipanti per la
disponibilita’ e competenza dimostrate.

Vengo ora al mio topic:

ho trovato uno Skysensor 2000 PC della Vixen nuovo, versione motori e firmware recenti , garanzia biennale Auriga; mi conviene comprarlo?? Lo usero’ con una Vixen GP.

Mi risulta sia fuori produzione mentre l’importatore mi detto che l’assistenza e’ critica (difficolta’ di reperimento di componenti elettronici, mentre i motori e le batterie interne si trovano) .

Voi avete avuto mai problemi seri? Come avete risolto?

Grazie a tutti!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Conviene comprarlo?
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
GP102M ha scritto:
Ciao a tutti e complimenti per il forum! E’ da un po’ che vi seguo da esterno e devo dire che e’ davvero completo e soprattutto ben gestito; faccio i complimenti anche a tutti i partecipanti per la
disponibilita’ e competenza dimostrate.

Vengo ora al mio topic:

ho trovato uno Skysensor 2000 PC della Vixen nuovo, versione motori e firmware recenti , garanzia biennale Auriga; mi conviene comprarlo?? Lo usero’ con una Vixen GP.

Mi risulta sia fuori produzione mentre l’importatore mi detto che l’assistenza e’ critica (difficolta’ di reperimento di componenti elettronici, mentre i motori e le batterie interne si trovano) .

Voi avete avuto mai problemi seri? Come avete risolto?

Grazie a tutti!!!


Non sò darti consiglio, ma ti dò il mio sincero benvenuto! ;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho due Skysensor (uno per ogni eq6)
Uno l'ho preso oltre tre anni fa mentre l'altro un anno fa d'occasione.
Unici problemi riscontrati : gli attacchi degli spinotti su una EQ6 che a forza di infilare e sfilare si erano allentati (due euro per sostituirli) e un motore sciupato (ma un bel po' di colpa ce l'ho io, onestamente). Arrivato in una settimana.
Per il resto sono ultracontento.
Penso che farai un buon affare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si sente parlare in giro molto bene dello skysensor, sebbene sembra che non sia una perla di semplicità. Il problema è se peschi "il jolly" e ti si brucia qualcosa che non è un motore o un componente dozzinale. Capita molto di rado a quanto sento in giro (non mi sto riferendo solo a quello che dice Renzo) però a qualcuno è capitato...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Di computer ho provato:
-skysensor 2000
-skyscan
-nexstar
-autostar

tra tutti lo skysensor emerge per funzioni utili e intelligenti!
Gli altri sembrano giocattolini.

Lo skysensor sembra essere l'unico progettato da un astrofilo... gli altri..no comment!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010