1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 0:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao a tutti. Sperando che questo sia il posto giusto vi passo due piccoli quesiti circa una Canon EOS 550D recentemente acquistata.
Francamente non è che avessi bisogno di altre reflex avendo già la gloriosa 350D, una indispensabile 20D modificata e una EOS 5D full frame. Tutti i driver di queste ultime sono da tempo installati e residenti nel portatile che utilizzo per le escursioni fotoastronomiche.
Per la messa a fuoco uso il facile e preciso DSLR Focus che però da tempo non viene aggiornato e so per certo non supporta le EOS dell'ultima generazione quali la mia.
Dunque dovrò ingegnarmi a usare programmi alternativi quali Nebulosity 2, ad esempio.

Non era però esattamente questo il questito che è invece incentrato sui programmi che vengono dati in dotazione con le EOS e che, da quello che vedo, contengono tutti le stesse applicazioni quali ZoomBrowser,Raw Image Task, Photo Stitch,Digital Photo Professional ... e certamente me ne sarò dimanticato qualcuno.
Ora provando a inserire il CD di installazione nel mio portatile con SO Win XP mi viene chiesto se voglio fare installazione completa o personalizzata. Essendoci dentro praticamente tutti i programmi che gestiscono i files e i modelli più vecchi che ,ripeto, sno già tutti installati mi chiedo se non basterebbe installare i soli driver per la 550D sempre ammesso che capisca in quale cartella del CD siano....
In questo caso non dovrei fare casini, al massimo non funzionerebbe la 550D fermo restando il corretto funzionamento dei vecchi dispositivi. Il mio timore è che una disinstallazione dei programma precedenti e successiva installazione delle ultime versioni potrebbe portarmi al malfunzionamento parziale o totale di quello che vi è già installato e che funziona e bene, anche.

Avete esperrienze?

Altra domanda : come si aggiorna la versione di Nebulosity 2 ? Ho acquistato un anno fa questo programma ricevendo il relativo codice. Lo uso saltuariamente preferendo DSLR Focus per la messa a fuoco ora però devo farmi andar bene Nebulosity 2 scaricando una delle versioni più recenti che gestiscano la 550D.
Insomma come funziona l'upgrade? Devo disinstalalre il vecchio e installare il nuovo oppure l'upgrade aggiunge dei drivers o delle .dll ad hoc al programma già installato?

V'ho stressato, lo so. Ma spesso lo fanno anche con me... 8) chiamiamolo allora una sorta di "Do ut des" :mrgreen:

Grazie a tutti per i consigli.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Enrico.
Se sul tuo pc ci sono le versioni vecchie dei vari programmi Canon non nè necessario installare tutto ma solo gli update.
Vai sul sito della Canon, cerca la tua reflex e il tuo sistema operativo.
Ti verrà mostrato gli update dei sw Canon:
Per esempio per la 550D e XP sono questi:
http://it.software.canon-europe.com/pro ... 010834.asp
Fatto diverse volte senza particolari problemi.
Ti consiglio di farlo sia per avere le versioni nuove dei sw, sia perchè così sarai in grado di leggere i raw della 550D. Mi pare che tu debba avere a portata di mano il cd originale della Canon.
Se non erro non esiste un vero e proprio driver per i modelli nuovi della Canon come esisteva per la 350D (cioè un Canon Camera WIA Driver).

Per il problema dell'upgrade di Neb dalla 1 alla 2 ti consiglio, se non l'hai già fatto, di iscriverti sul forum dedicato (http://tech.groups.yahoo.com/group/star ... -software/)
e cercare qualche messaggio sul tuo problema o di chiedere.

Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Enrico Togni ha scritto:

Altra domanda : come si aggiorna la versione di Nebulosity 2 ? Ho acquistato un anno fa questo programma ricevendo il relativo codice. Lo uso saltuariamente preferendo DSLR Focus per la messa a fuoco ora però devo farmi andar bene Nebulosity 2 scaricando una delle versioni più recenti che gestiscano la 550D.
Insomma come funziona l'upgrade? Devo disinstalalre il vecchio e installare il nuovo oppure l'upgrade aggiunge dei drivers o delle .dll ad hoc al programma già installato?

Grazie a tutti per i consigli.


Per quanto riguarda Nebulosity 2, non è necessaria la disinstallazione della precedente versione: è sufficiente lanciare l'installer e il programma fa tutto in automatico (tieni presente che le cartelle di destinazione devono essere le stesse: esempio C:\Programmi\Nebulosity). Non è neanche necessario reinstallare il codice. Ti consiglio l'aggiornamento alla versione 2.3.7, l'ultima che trovi nel sito Stark Labs: la velocità di download delle immagini è molto migliorata, ed è finalmente stata aggiunta la possibilità di salvare in .CR2...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 15:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Grazie a tutti per le chiare e utili spiegazioni.
Dispongo dei CD di dotazione alla camera e, alla bisogna, me ne servirò se richiesto, a parte lo scarico degli update dal sito Canon.

A buon rendere!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010