1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 9:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, forse un po sono stato di parte quando abbiamo organizzato con la mia consorte un viaggio per San Valentino :mrgreen:
Certo la luna quel periodo tramonterà piuttosto tardi ma una capatina in quota la sera del 13 la farò sicuramente, con stellarium ho simulato la sera e il globulare omega centauri verso le quattro dovrebbe essere quasi preciso a sud, non sarà molto alto dall'orizzonte ma cavolo non l'ho mai visto, mi accontento!
Alloggerò a Puerto della Cruz, qualcuno che è già stato a Tenerife sa darmi qualche info su alcune postazioni osservative?
Saluti.
Davide.

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Ultima modifica di M.I.B. il sabato 19 febbraio 2011, 20:28, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
cerca su google l'associazione astrofili canari GOAT,nel loro sito troverai tutti i siti osservativi con tanto di mappa.
ciao

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
vai in cima, dove ci sono i vari telescopi, ci son o piazzole e posti anche per astrofili. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 11:32 
Ma tu vai a Tenerife con la moglie, per San Valentino, e ti porti il telescopio?
Santa Donna... :D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se entri nella caldera di las Canadas non c'è IL, sei oltre i 2000m e il cielo è eccellente, ma fa freddo. Nelle vicinanze del Parador Nacional ci sono spiazzi dove è permesso piazzare uno strumento (lì è tutto parco e se solo raccogli un sassolino ti massacrano). Omega Centauri però non lo vedi perchè in direzione S ci sono i bastioni della caldera e il Pico Viejo che ti coprono l'orizzonte.
Forse dove è posizionato l'osservatorio del Teide è meglio e hai certamente meno restrizioni.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
per andare all'osservatorio astronomico che ti consente un sud libero ma inquinato da luci,devi prendere la strada da Puerto de la Cruz per Orotava,superarla e continuare fino alla caldera ;lì giri a sinistra e dopo pochi chilometri vedrai le cupole.

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Ma tu vai a Tenerife con la moglie, per San Valentino, e ti porti il telescopio?
Santa Donna... :D :D :D


Santa donna lo stesso :D , ma porto solo il binocolo anche perchè la luna avrà superato il primo quarto e il tramonto della stessa per la notte tra il 13 e il 14 averrà verso le 4.00 e i Patti sono che mi concederà solo quelle ultime ore di notte :!:
Ma mi accontento

.
gico1955 ha scritto:
per andare all'osservatorio astronomico che ti consente un sud libero ma inquinato da luci,devi prendere la strada da Puerto de la Cruz per Orotava,superarla e continuare fino alla caldera ;lì giri a sinistra e dopo pochi chilometri vedrai le cupole.


Cavolo pure qui l'inquinamento si fa sentire! Avevo letto che erano state prese particolari restrizioni per combattere IL alle Canarie in genere. Se ci tolgono anche questi angoli del pianeta :( ....

Comunque grazie a tutti per i consigli, vi saprò dire al rientro.

Saluti
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
Mi pare di ricordare che sono attive anche delle webcam nella zona dell'osservatorio di IZANA se volessi dare un'occhiata preventiva. Io sto seguendo quasi giornalmente le webcam dell'osservatorio di roque del los muchachos su LA PALMA che si trova a 2400 metri sul livello del mare. In questi giorni vedo che si sta sciogliendo la neve che era caduta due settimane fa. Credo quindi che le temperature nelle ore notturne siano in questo periodo particolarmente rigide alle quote dell'osservatorio circa 2200 mslm. Quindi ricordati di portate abiti pesantucci giacca a vento e passamontagna. La strada che da Puerto de la Cruz porta alla caldera e' particolarmente tortuosa.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
M.I.B. ha scritto:
fede67 ha scritto:
Ma tu vai a Tenerife con la moglie, per San Valentino, e ti porti il telescopio?
Santa Donna... :D :D :D


Santa donna lo stesso :D , ma porto solo il binocolo anche perchè la luna avrà superato il primo quarto e il tramonto della stessa per la notte tra il 13 e il 14 averrà verso le 4.00 e i Patti sono che mi concederà solo quelle ultime ore di notte :!:
Ma mi accontento

.
gico1955 ha scritto:
per andare all'osservatorio astronomico che ti consente un sud libero ma inquinato da luci,devi prendere la strada da Puerto de la Cruz per Orotava,superarla e continuare fino alla caldera ;lì giri a sinistra e dopo pochi chilometri vedrai le cupole.


Cavolo pure qui l'inquinamento si fa sentire! Avevo letto che erano state prese particolari restrizioni per combattere IL alle Canarie in genere. Se ci tolgono anche questi angoli del pianeta :( ....

Comunque grazie a tutti per i consigli, vi saprò dire al rientro.

Saluti
Davide



Si, lo hanno fatto ma a La Palma!
la pazzia più grande, copsa che io non feci ma alcuni astrofili inglesi si, è quella di rpendere l'ultimoa funivia per la cima a 3700m ed osservare da li la notte per poi tornare giù la mattina. Ma sarebbe inutile visto la presenza della Luna. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione piu adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010