1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Software per stampare mappe
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
L'avevo trovato molto tempo fa e poi l'ho perso di vista perche' apparentemente complicato.

E' un software nato in ambiente *NIX per stampare delle semplici mappe.

La cosa carina e' che e' vettoriale e quindi la qualità di stampa e' assicurata.
Richiede dei file di confiogurazione per la mappa che si vuole stampare.

Apparentemente e' complicato,ma alla lunga i benefici di un'applicazione molto *nix like vengono fuori.

Avete presente le mappe di Wikipedia?
Sono tutte fatte con pp3!
http://pp3.sourceforge.net/

Gira anche sotto windows... ma ovviamente non l'ho provato sotto questo "simpatico" sistema operativo.

Vi allego una mappa che ho creato dopo aver fatto un po' di prove...
www.xchris.net/astro/files/monopp3.pdf

e questo il file per generarla
Codice:
set center_rectascension  19.95
set center_declination    40.8
set grad_per_cm            1.7
set box_width              27.94
set box_height             21.59

set constellation       CYG

set faintest_cluster_magnitude 9.3
set faintest_diffuse_nebula_magnitude 14
set faintest_star_magnitude 12
set faintest_star_with_label_magnitude 6
set faintest_star_disk_magnitude 4.5



switch milky_way off
switch nebulae on
switch eps_output on
switch colored_stars off

color stars                   0    0    0
color nebulae                 0    0    0
color background              1    1    1
color grid                    0.5  0.5  0.5
color ecliptic                0.3  0.3  0.3
color constellation_lines     0.7  0.7  0.7
color labels                  0    0    0
color boundaries              0.8  0.8  0.8
color highlighted_boundaries  0    0    0
color milky_way               0.5  0.5  0.5
color text_labels             0.3  0.3  0.3



filename output output.eps
switch pdf_output on




Io l'ho fatta monocromatica per la stampa...ma ci si puo' sbizzarrire!
(e come si nota anche le magnitudini limiti sono state messe un po' a caso)

Per mappe non troppo dettagliate mi sembra ottimo!
carino no? :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Figo! Grazie :P
Appena ho un attimo scarico e provo.

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello.
Mi piace poter configurare a mano ogni opzione.... in perfetto stile dobson!

Ho letto sul sito che il database delle stelle è quello BSC.
Sai a che magnitudine arriva?

Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eh tocchi forse uno dei pochi tasti dolenti...
credo che non vada oltre la 6.5

Ad ogni modo non sarebbe male fare qualche script per importare altri cataloghi..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho trovato.
Pare che il catalogo BSC sia il Bright Star Catalog usato anche da Cart du Ciel, e arriva fino alla mag. 6.5.
Un po' pochino a dire il vero....

Mi leggerò il manuale per vedere se è possibile usare un catalogo più ampio, tipo il Tyco2.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
i cataloghi sono aperti...
nel senso che e' possibile utilizzarne altri..
vanno "solo" convertiti!!

quando ho un po' di tempo provo a vedere se si riesce..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho mandato una mail al creatore... (ahem)
per vedere se esiste gia' qualcosa gia' fatto e se la cosa e' fattibile..

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Ciao. Mi son sempre dimenticato di postare questo:

http://www.hawastsoc.org/deepsky/constellations.html

Stampabile e utile. Mi ci son fatto l'atlante (che ho PERSO, grrr!)

Augusto

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sono carine ma il punto di forza di pp3 e' proprio la possibilità di una forte customizzazione :) e l'alta qualità di stampa!

ho sentito l'autore..
mi ha detto che l'import di un intero catalogo (grosso come il thyco) e' un problema perche' se lo deve caricare in memoria.

L'unica possibilità e' quella di caricarla a pezzi!
peccato!

ciao
Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quindi il database non è espandibile? Se così
fosse è un vero peccato!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010