1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 10:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Magzero: MZ-5M o MZ-5V
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' l'ora di comprare la camera di guida ;)

Domanda: quale delle due?

In pratica la nuova uscita MZ-5V ha una risoluzione più bassa, data sia dai pixel più grandi (6.0 micron vs. 5.2 micron), che dal sensore più piccolino (752px lato lungo vs. 1280). In compenso, prendendomi la briga di calcolare la densità di pixel, la MZ-5V riporta un valore inferiore alla concorrente, e questo deporrebbe a favore del contenimento del rumore.
Inoltre i 50fps dovrebbero mettere sul piatto un numero maggiore di fotogrammi, e dunque una probabilità maggiore di arrivare a una buona elaborazione del filmato.

Ma tutto questo serve? Io la camera la userei per la guida e in seconda istanza, ma molto in seconda istanza*, per la ripresa planetaria. :roll:
* dovrei acquistare un kit filtri RGB, che non è certo economico..

Grazie dei suggerimenti
Mirko


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero: MZ-5M o MZ-5V
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
se è vero quello che leggo:
Tempo posa max: 100 ms

direi di scartare al volo la 5v. Mi informerei pero'...
100ms per la guida non solo non servono a niente ma sono potenzialmente dannosi.

Uso la magzero5m e la uso a 5,6 secondi di esposizione per non inseguire il seeing ballerino!
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero: MZ-5M o MZ-5V
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
detto terra terra...se durante la guida imposto un tempo di posa di 5.6 secondi, verrà effettuata ogni correzione ogni 5.6 secondi? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero: MZ-5M o MZ-5V
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh, aggiungici i decimi necessari al pc per far download e calcoli e sì...
Il punto è che con 100ms becchi stelle solo molto luminose.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero: MZ-5M o MZ-5V
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
maidiremirko ha scritto:
detto terra terra...se durante la guida imposto un tempo di posa di 5.6 secondi, verrà effettuata ogni correzione ogni 5.6 secondi? :roll:


questa è una cosa che ha sconvolto anche me quando l'ho sentita la prima volta, da ingenuo visualista mai avrei pensato di dare correzioni con frequenza minore di 10 al secondo.... pero' hanno ragione loro.... :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero: MZ-5M o MZ-5V
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 10:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
direi di scartare al volo la 5v. Mi informerei pero'...
100ms per la guida non solo non servono a niente ma sono potenzialmente dannosi.


Non è detto. Dipende molto quale algoritmo di guida utilizzi.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero: MZ-5M o MZ-5V
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Certo Nicola..
facevo un discorso valido per un generico programma di autoguida che non effettui granchè di statistica.
Forse i moderni programmi di autoguida (di cui non so neanche il nome) permettono di lavorare molto a media/varianza...
dimmelo tu :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero: MZ-5M o MZ-5V
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
Certo Nicola..
facevo un discorso valido per un generico programma di autoguida che non effettui granchè di statistica.
Forse i moderni programmi di autoguida (di cui non so neanche il nome) permettono di lavorare molto a media/varianza...
dimmelo tu :)


beh certo dovrei provare di persona x rendermene conto, ma se da solo apportassi una correzione ogni 5.6 secondi come procedo adesso con la guida manuale, hai voglia e quanti scatti mossi uscirebbero fuori! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero: MZ-5M o MZ-5V
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e allora i casi sono 3:
- la montatura è un pessimo esemplare
- la montatura è stazionata male
- riprendi ad una focale molto elevata

una qualunque montatura semi-decente insegue per almeno 5 secondi senza batter ciglio a focali di 1000mm + DSLR
(vixen gp in su...)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero: MZ-5M o MZ-5V
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 12:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
Certo Nicola..
facevo un discorso valido per un generico programma di autoguida che non effettui granchè di statistica.
Forse i moderni programmi di autoguida (di cui non so neanche il nome) permettono di lavorare molto a media/varianza...
dimmelo tu :)


Ciao Chris, mi riferisco in particolare all'algoritmo implementato con questo bellissimo software di autoguida (e collimazione).

http://www.astrogeeks.com/Bliss/MetaGuide/

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010