1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ORION TELETRACK
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carissimi amici del forum,
desidero avere qualche opinione su questa montatura per piccoli telescopi. Potrebbe essere considerata come una valida montatura da viaggio al posto del più costoso Astrotrack?

Grazie,

Carlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ORION TELETRACK
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende dall'uso che se ne vuol fare, L'Orion Teletrack è una altoazimutale e quindi per la fotografia non è indicata a causa della rotazione di campo, mentre l'Astrotrack è posizionabile in equatoriale e quindi si può usare in fotografia, diciamo pure che è pensata proprio per questo scopo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ORION TELETRACK
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:32
Messaggi: 192
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dato il tipo di montatura estrememente leggera ci si potrebbe montare su un piccolo telescopio SC o MC max 90 mm, non certo un newtoon, e penso che per le riprese planetarie vada bene. L'unico pensiero che mi veniva in mente era per la stabilità della montatura e le vibrazioni. Qualcuno lo ha già provato? Con cosa?
Anche io penso che fare Deep Sky con questa montatura non sia il caso, ma foto a grande campo con macchina fotografica entro i limiti concessi dalla rotazione di campo credo sia possibile. Forse in viaggio ci si potrebbe divertire un pò senza pretendere troppo.
Il problema che sollevo è che, secondo me, l'Astrotrack costa un pò troppo, quindi qualcosa di più economico non farebbe male.

Carlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ORION TELETRACK
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'astrotrack costa, ma è fatta proprio per fare fotografie con la reflex portandosi dietro uno zaino con un cavalletto fotografico e appunto l'astrotrack. Per quest'uso non ha rivali.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010