1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cari tutti, arriva a presto, ecco un anteprima dalla fiera che mi ha mandato l'amico Corrado che era presente in fiera a forlì, ancora mancava qualche pezzo ancora da rifinire,tipo i carter coprimotore definitivi ed anche la mascherina che copre la parte dove ci sono i connettori, la testa pesa 37kg circa ed è divisibile in 2, adesso come arriva, in settimana (spero) conto di provarla e vedere come si comporta, e poi come capisco il funzionamento la prova del nove, vado a trovare l'amico Carmelo (kikinit) e gli montiamo sopra il 40cm, vediamo come si comporta.
ciao, Giuseppe.


Allegati:
rmenginering.jpg
rmenginering.jpg [ 158.42 KiB | Osservato 1933 volte ]
RM500.jpg
RM500.jpg [ 165.99 KiB | Osservato 1933 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Ultima modifica di Giuseppe Petralia il sabato 29 gennaio 2011, 0:52, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola anticipazione mont
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
uh che bella :)
si puo' sapere qualcosa di più?

PE?
motorizzazione?


ciauuu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola anticipazione mont
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da questa angolazione è molto più bella che nell'altra foto!!!
bella, ma ancora non capisco perchè il costruttore non ha voluto far trapelare nulla! Il prezzo è competitivo per la classe di montatura, aspettiamo però una tua prova dettagliatissima, che sicuramente sarà la migliore pubblicità!
Il modello più piccolo potrebbe essere una piccola rivoluzione se la proponesse ad un prezzo non esorbitante, già 4500€ (o addirittura sognando 4000€)...attendiamo...
dai dacci un pò di dettagli, forse è ora di fare un pò di pubblicità :D

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola anticipazione mont
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ancora anche io so poco, l'errore periodico non so ancora, ma comunque mi hanno detto che il grafico era piatto ed è bassissimo, trasmissione a cinghie
poi vi farò sapere altro appena cel'ho, credo in settimana.
la piccola che tiene sempre 35kg costa 4500€ compreso goto, ma senza treppiedi, e credo che sia già un buon prezzo per quel carico e quella precisione
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola anticipazione mont
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
che tipo di goto?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola anticipazione mont
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si è veramente un ottimo prezzo, con un treppiede tipo aht si arriva a 5000€ per una portata di 35kg, non male affatto! Finalmente qualcuno si è deciso a lanciare una montatura veramente competitiva sul mercato, che si piazza in un a fascia poco battuta. Non credo di potermi permettere di fare da cavia :lol: ma sono veramente interessato...
allora non rimane che attendere la tua prova!
Poi se fosse riuscito a scendere a 4000€ sarebbe stato divino, una perfetta sostituta della losmandy...
mi associo alle domande di xchris, caratteristiche sull'elettronica??

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola anticipazione mont
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Giuseppe Petralia ha scritto:
l'errore periodico non so ancora


A detta del progettista si attesta intorno ai 3 arcsec, ma detta così e in aggiunta a il grafico era piatto ed è bassissimo non dice niente...

Gli optional che mi hanno colpito sono la gestione via pulsantiera del focuser, dell'otturatore delle reflex e dell'autoguida (in stile lvi, basterà avere il solo dispositivo video di autoguida)*. I motori sono dei passo-passo e predisposti per montare eventuali encoder. Sinceramente, mi è parsa la brutta copia della GM2000, ma è solo una mia impressione, attendo fiducioso i test sul campo :wink:



* la porta ST4 è comunque presente

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola anticipazione mont
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per il goto è tutto nuovo, anche questo lo ha progettato Michele per intero, ma ancora non so nulla a riguardo, ho visto solo una foto della pulsantiera che mi aveva mandato qualche mese fà, bel design e display con illuminazione blu al posto del solito rosso, così spiccano meglio i caratteri
io per il treppiede avevo preso un po di tempo fà una bella roccia da soli 33kg, a presto altre foto come arriva

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola anticipazione mont
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vista alla fiera....sembra promettere bene!!

Avvisaci e tienici informato su come si comporta....

Io per il futuro terrò d'occhio anche la nuova GM1000, che alla fiera era presente soltanto in volantino...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola anticipazione mont
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente ho perso io qualche passaggio....ma chi è il produttore??....già noto? per le sue montature?..oppure un nuovo artigiano?
Molto accattivante comunque...complimenti per l'acquisto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010