1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 7:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Razionalizzazione parco oculari
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 14:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ocularomane incallito, sono sempre alla ricerca del parco oculari perfetto.
Voi secondo che parametro principale scegliete di inserire un oculare nel vostro set-up: focale, campo apparente, pupilla di uscita?
Nel libro "astronomi per passione", nello stupendo capitolo dedicato agli oculari si dice di prendere 3 oculari:
- un oculare cercatore anche di bassa qualità;
- due oculari che diano ingrandimenti vicini alla metà della propria apertura.

Perciò, per un C8 si potrebbero avere:
un 32mm che da' circa 60x
un 22mm che da' circa 90x
un 16mm che da' circa 125x

E poi usare un'ottima barlow per raddoppiarsi le focali.

Voi che metodo usate?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Ultima modifica di kappotto il mercoledì 26 gennaio 2011, 15:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Razionalizzazione parco oculari
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Zoom Baader MK3 8-24x più Barlow Baader VIP :) Certo non è un nagler, ma vale (qualitativamente) almeno quanto i vari hyperion &co :)
E nella borsa accessori mi occupa pochissimo spazio...

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Razionalizzazione parco oculari
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tengo d'occhio ognuno di quei parametri da te indicati!

Principalmente li uso col mio LB16" che ha una focale di 1828mm, per cui i miei oculari sono i seguenti:


Nagler 3,5mm Type 6 (522x)
Nagler 5mm Type 6 (365x)
Nagler 7mm Type 6 (261x)
Nagler 9mm Type 6 (203x)

Nell'attesa di prendermi i nagler da 16mm (114x) e 22mm (83x) con cui completare il mio parco oculari A VITA, utilizzo i Meade SWA da 16mm e 28mm.

A qualcuno potrebbero sembrare delle focali troppo ravvicinate per quei nagler, ma effettivamente io sentivo l'esigenza di quegli ingrandimenti, mi piace infatti andare su un oggetto, step per step, aumentando gradualmente il potere. Per me insomma, 6 oculari sono il numero ideale!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il mercoledì 26 gennaio 2011, 15:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Razionalizzazione parco oculari
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
io uso pupilla (che poi corrisponde agli ingrandimenti) e campo reale, in base a come si incastrano questi due parametri scelgo gli oculari... poi ci sono sempre le eccezioni, gli oculari per il secondo strumento, per la torretta, i test, gli oculari per completare la serie, ecc... :wink:

Attualmente questa è la configurazione da combattimento:

Immagine

C'è da dire che il MER30 è inteso come alternativa "umana" al pentax XW30 e l'HR 6mm in attesa del XW5mm, il nagler 3,5 invece è per fare lo sborone

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Ultima modifica di AndreaF il mercoledì 26 gennaio 2011, 15:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Razionalizzazione parco oculari
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una delle prime cose che guardo e' L'EP, dato che porto gli occhiali.
Il campo e' relativo, certo almeno un campo over60gradi.
In questo momento ho gli oculari in firma, ma sto lavorando al mio setup successivo che sara' dato dalle mie due barlow + un meade uwa da 14mm + un meade uwa da 8,8mm.
Penso poi vendero' il TMB da 9mm e terro' il 6mm perche' tanto ormai ce l'ho gia'. O forse lo vendero' assieme al 9 e finanziero' due FF o due Planetary ED per la torretta.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Razionalizzazione parco oculari
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e ti accontenti di 250x sul c8?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Razionalizzazione parco oculari
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 15:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quel metodo è indicato in generale per l'osservazione del profondo cielo. Io personalmente non ho quel parco oculari.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Razionalizzazione parco oculari
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 15:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
I miei pensieri (contorti) li conosci bene.

Quello di cui non abbiamo mai parlato è proprio dell'oculare cercatore.
Per me l'oculare-cercatore per l'astrofilo che sa muoversi con il cercatore e le mappe non serve veramente a niente.

Quando dovevo scegliere tra Nagler 26 che vedeva tutta la Velo e riempiva tutta la M42 e il Nagler 22 che mi garantiva più dettaglio a un ingrandimento poco più alto, ho scelto il secondo. Forse contrariamente a quello che sceglie la maggior parte degli astrofili.

Un oculare cercatore mi fa perdere tempo. Cambia-scambia per trovare.... Io imparo a beccare le giuste triangolazioni con le stelle nel cercatore!

Inoltre se vuoi beccare la galassia debole vedere a basso ingrandimento è solo un intoppo: non la vedrai mai se non scurisci il fondo cielo.

Aggiungo nella mia esperienza che l'ingrandimento migliore nel deep è quello che si aggira intorno alla metà del diametro dello strumento.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Razionalizzazione parco oculari
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah ok per il deep mi sta bene.
Sinceramente per quanto è scomodo usare il cercatore nel newton su equatoriale, l'oculare-cercatore lo considero oro.
Poi non avendo mai avuto a che fare oggetti così deboli da comparire nell'8mm e non nel 28 non posso commentare l'affermazione di davidem da quel punto di vista.

A me il 28mm ("superploss") e i due 8mm (ho un ploss e un hyperion per il largo campo) + barlow 2x vanno più che bene per il 200 newton, certo mi rendo conto che non sono all'altezza della discussione come esperienza...

per il planetario invece credo che una barlow 3x minimo mi servirebbe, se non altro per ridurre l'accecamento già evidente con 200mm soprattutto sui giganti

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Razionalizzazione parco oculari
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
kap i vixen che fine hanno fatto?
di oculari ne bastano 3 o al massimo 4.....

visto lo strumento che usi direi ethos 21 - 13 - 8, nagler 31 - 20 - 9, pentax 30 - 20 -10


Ultima modifica di wide il mercoledì 26 gennaio 2011, 15:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010