1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 10:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Per salvare il cielo.........
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Amici astrofili,
ho ricevuto oggi dalla mailing list di Cielostellato di faccio parte, questa mail che vi prego di tenere in debita considerazione e vi invito a farla girare il più possibile.
Grazie a tutti e cieli sereni.
Giuseppe

*************************
Veneto Stellato : Coordinamento delle Associazioni Astrofile del Veneto contro l'Inquinamento Luminoso http://www.venetostellato.it
----- Original Message -----
From: Luca Zaggia
To: venetostellato@yahoogroups.com
Sent: Friday, September 15, 2006 3:30 PM
Subject: [venetostellato] FAI - Vota i Luoghi del Cuore
Ciao a tutti,
il FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano) ci chiede, attraverso un'interessante iniziativa di votare, il luogo che più ci sta a cuore. Invito tutti ad aderire all'iniziativa votando il cielostellato e inserendo nelle note il commento che preferite.
Questo il link:
http://www.iluoghidelcuore.it/
Se gli appassionati del cielo votassero tutti insieme non c'è dubbio che il cielo vincerebbe anche perché si tratta dello stesso luogo per tutti noi.
Il risultato andrà sulla stampa e sarebbe bello vedere che il luogo del cuore degli italiani non è un comune ma in particolare, ma è comune a tutti (il cielo appunto)!
Passate parola e non spezziamo la catena altrimenti si spezzeranno le lenti e gli specchi dei nostri telescopi o meteoriti giganti potrebbero finire per colpirci!!! Saluti L.
__._,_.___

Venetostellato è la mailing-list del Coordinamento Veneto contro l'inquinamento luminoso.
Sito http://www.venetostellato.it
*****************


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Era già stato postato, io ho firmato! :wink:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non voglio fare una stupida polemica, il cielo mi sta a cuore ma ho bisogno di un posto sicuro da cui osservare e quindi indicherei quel piccolo pianetino azzurro che non se la passa tanto bene ultimamente.... :cry:

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le 2 cose sono correlate! Per trattare bene il cielo bisogna trattare bene anche la Terra, e dicendo di salvaguardare bene il cielo l'altro messaggio è implicito.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Le 2 cose sono correlate! Per trattare bene il cielo bisogna trattare bene anche la Terra, e dicendo di salvaguardare bene il cielo l'altro messaggio è implicito.

speriamo....

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ariel ha scritto:
Mars4ever ha scritto:
Le 2 cose sono correlate! Per trattare bene il cielo bisogna trattare bene anche la Terra, e dicendo di salvaguardare bene il cielo l'altro messaggio è implicito.

speriamo....


Ragionamento da ingegnere:

ciò che è efficiente è cosa buona e giusta perchè consuma meno energia possibile.

Risparmiare energia vuol dire consumare meno risorse e inquinare di meno.

L'inquinamento luminoso non è cosa buona e giusta perchè è uno spreco di energia dovuta a un uso poco efficiente dell'illuminazione, che si traduce in inquinamento atmosferico dovuto alla produzione dell'energia che si spreca per illuminare il cielo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi sono convinto di quello che dite, forse io mi riferivo ad altri problemi.....ma sono sicuramente off topic, forse è meglio pensare solo all'inquinamento. :oops:

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2006, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Premesso che:
a: in futuro ci saranno sempre più luci
b: ai nostri politici (per non chiamarli in altra maniera) non gliene frega un piffero
c: nessuno viene a risolvere i tuoi problemi (= quanta strada devi fare per "vedere" un po' di buio decente?)
d: le riviste ed i rivenditori di materiale astronomico la pensano come i politici
io penso, che aderire alla proposta del FAI non porta via nulla eccetto che qualche minuto del proprio tempo.
Se serve a qualcosa bene altrimenti... prendiamo quello che viene tanto noi misero sparuto gruppo di appassionati del cielo non riusciremo a fare proprio nulla.
L'unico modo di cercare di far cambiare le cose è sensibilizzare i propri amministratori locali del problema sostenendo in primis che se fanno gli impianti fatti bene RISPARMIANO denaro; a loro del cielo non gliene frega proprio niente!
Due anni fa ho mandato delle lettere al mio sindaco (su carta intestata di Cielostellato) esponendo il problema; bene, a distanza di tempo ora che stanno cambiando i lampioni per le vie del paese stanno installando TUTTE lampade schermate, quelle previste dalle norme ISO.
Quanti di voi si sono fatti avanti per esporre a chi di dovere il problema?
Forse troppo pochi...
Scusate se mi sono dilungato troppo.
A presto.
Gpp


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riporto a galla questo vecchio topic xké ci sono i risultati della votazione, che trovate in PDF qui: http://www.fondoambiente.it/LDC/classifica_LDC06.pdf
Cercate la voce "Cielo stellato", verificate la posizione in classifica, paragonate il numero di voti che ha ottenuto rispetto ai primi posti, e giungete alla conclusione di quanto interessa alla gente il nostro harem.

:roll:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
AstroManu ha scritto:
Riporto a galla questo vecchio topic xké ci sono i risultati della votazione, che trovate in PDF qui: http://www.fondoambiente.it/LDC/classifica_LDC06.pdf
Cercate la voce "Cielo stellato", verificate la posizione in classifica, paragonate il numero di voti che ha ottenuto rispetto ai primi posti, e giungete alla conclusione di quanto interessa alla gente il nostro harem.

:roll:


Direi che non è andata neppure troppo male: si è classificato tra i primi 100 luoghi del cuore, anzi, tra i primi 50...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010