1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Differenza anomala
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2006, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo aver letto una recensione alquanto buona, parlo del nuovo strumento della skywatcher ed 120 pro,ho fatto un giro dai soliti rivenditori è ho trovato un prezzo allineato sui 2400 euri che come letto nella recensione è un po troppo per un tele cinese, poi andando a vedere il sito europeo di riferimento per l'astrofilo, trovo un prezzo per lo stesso strumento incredibilmente più basso guardate voi stessi....
http://www.teleskop-service.de/CTelesko ... tm#SKED120
tra l'altro conosco l'enorme serietà e affidabilità del negozio tedesco.

La differenza è veramente notovole, si tratta dello stesso strumento??

cieli sereni (magari)

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2006, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti non sembra essere lo stesso tubo. Quello tedesco è un 900mm mentre quello italiano (controllato su Ottiche San Marco) è un 1000. Certo... il 1000 avrà un rapporto focale/apertura più elevato e quindi una correzione colore migliore(ammesso che le ottiche siano lavorate in modo analogo). Ma secondo me 800 euro di differenza (che diventeranno 700 con le SS) valgono un acquisto all'estero.

Per la cronaca, ho appena acquistato un filtro IR Cut da teleskope service. Nel pacchettino c'ho trovato una penna sponsorizzata che si illumina di rosso! Ottima per prendere appunti senza perdere la visione nottura.
Bella idea.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2006, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non mi risulta che esista un 1000mm... credo che ottica san marco oltre il prezzo ha sbagliato le caratteristiche del tele... :P

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2006, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Però anche miotti lo presenta come 1000.
In compenso, sul sito di Auriga non esiste proprio un modello 120 ED.
LOL

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:31
Messaggi: 120
Località: Puglia
Se non vado errato mi sembra di ricordare di aver visto degli skywatcher 120 ED a fuoco ridotto, se così fosse l'incremento del prezzo rispetto al fuoco 1000 sarebbe giustificato dalla maggiore correzione ottica......però può darsi che ricordi male :?

Ciao
Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2006, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il telescopio e' lo stesso secondo me...

la pubblicità di Auriga sulle riviste parla di un 120 f/7.5

Dove hai letto la recensione?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2006, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Guardando il catalogo del rivenditore ufficiale (Auriga) si leggono le seguenti caratteristiche per il telescopio in questione:

Il nuovo rifrattore apocromatico diametro 120mm, focale 900mm (f/7.5) su montatura HEQ5 SkyScan PRO.
Realizzato con vetro ED FPL53, dotato di caratteristiche ottiche analoghe al Fluorite di Calcio.
Dotato di cercatore 9x50, diagonale da 2", oculari LET5 e LET20, anelli per il fissaggio.


ecco anche il link(click su skywatcher pro-series):

http://www.auriga.it/ott/novita.htm

a me pare identico a quello venduto in Germania.

Ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2006, 11:55 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi avete visto la recensione su Nuovo Orione?
Parla proprio del 120ED F 900.
Conviene comprare sempre all'Estero, si risparmia tantissimo.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2006, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si attenzione pero'...
io non conosco il tedesco ma mi sembra di capire che vendano solo il tubo ,nudo e crudo.
Non ho comunque sentito parlare benissimo di questa ottica...su Cloudynight...

Devo ancora prendere Nuovo Orione... che dice grossomodo?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2006, 17:28 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Solita cosa che gli è piaciuto è l'ottica ben collimata e centriche perfette con ottima correzione.
Il prezzo è la cosa che piace di meno, ma si sa in Italia costa sempre il doppio ogni cosa rispetto al resto dell'Europa.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010