1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Batteria per HEQ5
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vorrie portare fuori la mia HEQ5 ad una prossima uscita organizzata qui sul forum, per alimentarla a batteria e non avere problemi di durata per una nottata, quanti Ah. sono necessari??
(escluderei le batterie da auto, lo so che durano tantissimo, ma pesano troppo...a me basta che dura per la serata osservativa)

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per HEQ5
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Claudio ha scritto:
Vorrie portare fuori la mia HEQ5 ad una prossima uscita organizzata qui sul forum, per alimentarla a batteria e non avere problemi di durata per una nottata, quanti Ah. sono necessari??
(escluderei le batterie da auto, lo so che durano tantissimo, ma pesano troppo...a me basta che dura per la serata osservativa)

Claudio



io ne uso una piccolina da 7Ah (da scooter), con l'LX200 una nottata la fa, ma non piu' di una :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per HEQ5
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
Claudio ha scritto:
Vorrie portare fuori la mia HEQ5 ad una prossima uscita organizzata qui sul forum, per alimentarla a batteria e non avere problemi di durata per una nottata, quanti Ah. sono necessari??
(escluderei le batterie da auto, lo so che durano tantissimo, ma pesano troppo...a me basta che dura per la serata osservativa)

Claudio



io ne uso una piccolina da 7Ah (da scooter), con l'LX200 una nottata la fa, ma non piu' di una :D



E' quello che serve a me, poi forse l' LX200 assorbe di più di una HEQ5 (forse :?: )

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per HEQ5
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi son costruito una power station con una batteria da auto da 62 ampere...ma ci mando NEQ6, con PC e Canon....quindi è sicuramente esagerata per le tue esigenze!

Penso che una batteria al piombo da 12v 7ah o al massimo 12ah possa andarti più che bene per una nottata...

cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per HEQ5
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
se è una heq5 syntrek o skyscan consuma più di un lx200.

Considerando che al freddo le batterie funzionano peggio,
e che l'utilizzo che ne farai sarà diverso da quello per cui sono studiate,
io prenderei una batteria da 20Ah almeno...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per HEQ5
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Dalle specifiche tecniche vedo che richiede un'alimentazione di 11-15 V e 2 Ampere, quindi con una batteria da 7 Ah ci puoi fare dalle 3 alle 5/6 ore.
Poi, come già detto, dipende molto dalla temperatura, da quanto smanetti con le correzioni, ecc.
In oltre se devi alimentare anche pc,camera di guida ecc. allora ti ci vuole per forza una batteria da auto.
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per HEQ5
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ciao Alberto, sottolineo però che i 2 ampere richiesti sono il massimo possibile, ossia con entrambi i motori sempre accesi al massimo (quindi non mentre insegue).
Io ricordo che con la mia powerstation orion da 17 Ah, ci facevo più di 2 nottate.

Secondo me con una 12 Ah vai tranquillo anche con il freddo, ma è meglio se la metti in una borsa termica o comunque la proteggi un po.

Costano meno di 20 euro.

http://cgi.ebay.it/BATTERIA-ERMETICA-AL ... 1c1331dfa6

Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per HEQ5
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sway ha scritto:
Ciao Alberto, sottolineo però che i 2 ampere richiesti sono il massimo possibile, ossia con entrambi i motori sempre accesi al massimo (quindi non mentre insegue).
Io ricordo che con la mia powerstation orion da 17 Ah, ci facevo più di 2 nottate.

Secondo me con una 12 Ah vai tranquillo anche con il freddo, ma è meglio se la metti in una borsa termica o comunque la proteggi un po.

Costano meno di 20 euro.

http://cgi.ebay.it/BATTERIA-ERMETICA-AL ... 1c1331dfa6

Ciao.

Concordo, ma non la prenderei su ebay, perché la possibilità di aver problemi è tutt'altro che remota. Per la HEQ5 SynScan della mia associazione abbiamo preso una 14Ah piombo-gel in un negozio della nostra zona che si chiama Bat-Center (nomen omen): allo star party di Saint Barthelemy di quest'anno la vicepresidente ha passato 2 notti a far foto, per un totale di 10 soggetti, senza mai ricaricare.

Per la ricarica, avendo un amperaggio così alto, usiamo un caricabatterie della Nevada da 6A: bisogna tenerlo d'occhio, ma erogando 1.2A rimane sotto il limite di 1/10 della carica della batteria (che in questo caso è 14Ah->1.4A per la ricarica). Per batterie più piccole è indispensabile la carica lenta, ma in quel caso il caricabatterie può costare più della batteria stessa.

Simone

Fate vobis.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria per HEQ5
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 8:25
Messaggi: 142
Io ho una:
FIAMM Codice FG21803 18 Ah e con la EQ6 (CGEM) ho fatto 2 notti da 8 ore con la Canon eos 1000D collegata, sono tornato a casa e l'ho caricata ma non era completamente scarica.

Ciao

_________________
C11 - GSO 150 f5 - WO 110 DDG - TS Individual ED APO 70/420
Lunt LS60THA/B1200
CGEM - Vixen Porta - Geoptik GK2 motorizzata
Atik 383L+ - Canon 1000D Mod - Imagesource DFK 31 - Atik Tinan B/N


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010