Non so altri che hanno provato, a noi sull'LX200 12" quella della Meade fa dei pasticci incredibili. La parte centrale sarebbe veramente buona e stagliata, ma tutto intorno è un dramma...
Se vuoi dare un'occhiata alle prove che ho fatto la scorsa estate, questi sono i risultati:
http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/nebulose/ngc7023_20100719.jpghttp://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/nebulose/m17_20100716.jpghttp://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/nebulose/m20_20100714.jpgLe immagini sono state abbondantemente ritagliate prima di essere inserite sul sito.
Per M17 ho provato a correggere le stelle con i filtri di deconvoluzione di Astroart, giusto perchè mi sembrava che la nebulosa fosse interessante con tutte quelle spire interne, ma le stelle di contorno erano una vera schifezza...
Prima di abbandonare del tutto l'idea del suo utilizzo vogliamo provarlo però sul C9.