1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtri da 2" quale tenere?
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho approfittato del viaggio dei miei in USA e ho fatto prendere i classici 3 filtri (UHC, HBeta e OIII) tutti da 2" ovviamente; avevo visto foto che il focheggiatore crayford dual speed che montano gli Orion Intelliscope permetteva l'alloggiamento dei filtri da 2" perchè avrebbe dovuto avere un filetto interno.
Ma scopro che nè il focheggiatore nè tantomeno l'adattatore da 1.25" possiedono filetti. Ergo: i filtri che ho vanno bene solo per 1 oculare. Possiedo altri 2 oculari da 1.25" che a sto punto non possono montare i filtri.
Domanda: quale/i filtri da 2" terreste? E quali/e filtri da 1.25" prendereste da montare sugli altri 2 oculari?
Primo oculare 2": ingrandimenti 55, 1.53° di campo reale
Secondo oculare 1.25": ingrandimenti 97, 0.85° di campo reale
Terzo oculare zoom 7.2-21.5 da 1.25": ingrandimenti 230-77 campo reale 0.26°-0.52°

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri da 2" quale tenere?
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io mi prenderei un adattatore 2"-1,25" con la filettatura per i filtri 2", e li terrei tutti :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri da 2" quale tenere?
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
DrakeRnC ha scritto:
Io mi prenderei un adattatore 2"-1,25" con la filettatura per i filtri 2", e li terrei tutti :)

15 euro, con mastecard.
ciao
dan

PS: non è un annuncio, era per dire che costano due lire...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri da 2" quale tenere?
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DrakeRnC ha scritto:
Io mi prenderei un adattatore 2"-1,25" con la filettatura per i filtri 2", e li terrei tutti :)


Ah si? Non sapevo che esistessero. O meglio: immaginavo, ma non me ne ero mai interessato! Si può avere qualche link?

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri da 2" quale tenere?
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
DrakeRnC ha scritto:
Io mi prenderei un adattatore 2"-1,25" con la filettatura per i filtri 2", e li terrei tutti :)


Io invece pure :)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri da 2" quale tenere?
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 11:43 
Non ho ben capito...
comunque, quei tre filtri sono fondamentalmente filtri nebulari, fondamentali...
quindi è decisamente meglio tenerli tutti e tre, ed usarli con l'oculare da 2" che hai, che è perfetto...
con 2" hai più campo, ed il campo ti serve, per le osservazioni nebulari...
eventualmente ti prendi poi un filtro UHC da 31.8 che lo usi anche sulle galassie con l'oculare che vuoi, ed un filtro UHC 31.8 costa pochissimo.

PS: va da se che con uno strumento come il tuo, la strada sarà quella di passare al 2" con tutti gli oculari, e tenere un paio di buoni 31.8 per l'hi res...


Ultima modifica di fede67 il lunedì 17 gennaio 2011, 11:47, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri da 2" quale tenere?
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ti compro l'OIII :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri da 2" quale tenere?
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede, avevo pensato di avere anche oculari da 2" sotto i 20 mm ma i prezzi sono proibitivi! Io non spendo 400 euro per un oculare, adesso.
Ho un widescan da 82° da 31.8 che mi dà 97 ingrandimenti e basta ed avanza. Poi lo zoom 7-21 lo userò poco ed infatti è di basso livello.
Cerco il riduttore da 2" a 1.25" filettato. :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri da 2" quale tenere?
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 12:23 
Il mio Panoptic 35 lo ho pagato 150 euro...
il mio Nagler 12 lo ho pagato 200 euro...
con la calma si trova tutto a prezzi ragionevoli... :wink:
intanto uno da 2" lo hai... sulle nebulose puoi lavorare con quello...

piuttosto prenditi 3 filtri da 31.8...
costano decisamente poco...
magari li prendi di marca diversa da quelli che hai, così hai risposte di frequenza diverse...


Ultima modifica di fede67 il lunedì 17 gennaio 2011, 12:26, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri da 2" quale tenere?
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pensa che gli oculari li ho presi 2 mesi prima di prendere il telescopio!!! :) :D

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010