1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 11:18 
Ragazzi, sto pensando agli oculari da acquistare pian piano per il C9 1/4. Attualmente posseggo, oltre al Celestron E-lux in dotazione, i seguenti oculari cinesoni: Plossl 25mm, 10mm, 4mm e Meade MA 9mm (dovrebbe essere un Kellner modificato). Stavo pensando ad un buon oculare per il planetario, da usare magari per osservazioni eccellenti e dettagliate di Marte, Giove e Saturno ma buoni anche per l'osservazione di Urano e Nettuno (naturalmente di questi ultimi i dettagli non si vedono). Ho preso in considerazione questi tre:
Genuine Ortho 7mm (campo 47°); 335x
Hyperion 8mm (campo 68°); 293x
Vixen LV 15mm (campo 50°); 156x

Cosa mi consigliate? :?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
okkio al mio Xcell se ti interessa.. è simile la Vixen

;)
Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho un Meade 8.8 UWA (largo campo) e non lo cambierei con nessuno
di quella focale sia per campo che elevato contrasto anche sui globulari.

Dimenticavo: serie 4000 rigorosamente

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I Vixen non credo siano l'ideale per il planetario e in generale neanche gli oculari con millemila lenti sono consigliabili, quindi via anche gli Hyperion.

Quindi rimane... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io mi orienterei su un Genuine Ortho ma non una focale che faccia tutti quei ingrandimenti 335x il mio consiglio e' magari di prendere una focale che ti permetta tot ingrandimenti per poterci osservare con piu' frequenza diciamo 180-200x questo e' quello che farei io ciao.


Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 13:44 
Mh...dato che posseggo già un Meade MA 9mm cinesone, e a me interessa una visione nitida e dettagliata dei pianeti più ricchi di dettagli, e anche dei dischetti di Urano e Nettuno, che dite, un GO 9mm (261x) risponderebbe alle mie esigenze? O devo spingermi sui 335x (GO 7mm) per poter osservare anche i giganti lontani? Inoltre, mi potreste consigliare un buon oculare per il deep che non superi i 150€? :?
Grazie

PS. Da tener presente che posseggo già una Celestron Ultima 2x


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il deep...Hyperion o Speers waler per rimanere nel budget...Se no Pentax, televue, ecc...ma si saledi prezzo!
Per il planetraio o i classici ortoscopici...oppure i TMB/Burgess super planetary...entrambi intorno ai 110 euro

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mh... se possiedi gia' il 9mm che ti fanno fare 261x prendi un 12,5mm GO e' vero che ne fari di meno come ingrandimenti 188x se non erro, pero' lo userai molto di piu' ,raramente sono riuscito ad andare oltre i 300x con il mio setup sc da 8,altrimenti punti ad un oculare zoom.
Poi se hai la Barlow 2x e se la serata te lo permettera' farai 376x,credo di essermi spinto una sola volta a quegli e oltre ingrandimenti era la serata perfetta mai piu' ritrovata.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
COn Giove in opposizione quest'anno sono rimasto esterrefatto del mio 8.8.

Tieni presente che avevo circa 400x, dunque orientati come suggerisce
Ruycos intorno ai 350x. Tieni presente che gli Orto della Baader sono
discreti ma il campo è quello che è.
Di sicuro dovresti poterli provare ;) sai perché?
Ogni oculare si comporta diversamente in base allo strumento adoperato.
Ho un TV da 4mm che sul rifrattorino fa scintille mentre sul bestio mi
appiattisce i contrasti e nonostante ho meno ingrandimenti vado spesso
con l'8.8, che nel tuo caso sarebbe una replica.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 14:35 
Anto, ho trovato il tuo oculare in internet, ma costicchia...sta sui 300 euro! :shock: Non saprei proprio...quindi mi rivolgo a voi che avete strumenti grandi come il mio e anche di più. Se avete da consigliarmi qualcosa...I TMB Burgess non li conosco. Qualcuno di voi ha avuto modo di provarli?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010