1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 12:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: modifica eq6
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti,
non essendo per niente soddisfatto dell'EP della mia eq6, soprattutto perchè è altamente erratico (una sera va tutto bene, quella dopo, senza cambiare niente, non autoguida nemmeno per 5 minuti) ho deciso di far fare la modifica consistene in ingrassaggio, sostituzione di cuscinetti ecc. ecc.

secondo voi ci sono possibilità che il problema migliori?
qualcuno ha avuto esperienze in tal senso?

grazie!

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica eq6
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hai già fatto un grafico dell'EP?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica eq6
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si, ma purtroppo non trovo più i dati sull'Hd...nelle prossime serate ne faccio un altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica eq6
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti permetterebbe di avere un'idea di quanto è "nervosa" la montatura e quanto è ampio l'EP. Per una buona guida è molto più importante che l'ep sia dolce piuttosto che semplicemente poco ampio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica eq6
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ingrassaggio, ossia la rimozione del vechio grasso con uno di buona qualità e la sostituzione dei cuscinetti senza dubbio darà buoni frutti, anche perchè smontando completamente la meccanica sarà facile anche verificare se c'è qualche problema, più probabilmente qualche accoppiamento da registrare. Può darsi che ci sia anche dello sporco tra le corone e le viti senza fine, la rimozione totale del vecchio grasso e la pulizia dovrebbe dare di sicuro dei risultati.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica eq6
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
A proposito di EQ6, anni fa andava "di moda" anche il termine lappatura.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: modifica eq6
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
avevo fino a qualche mese fa i tuoi stessi problemi, poi presi la fatidica decisione di fa modificare la montatura da un ragazzo di Roma che ho trovato navigando su internet che si occupa di queste modifiche alla eq6 e che ha fatto davvero un ottimo lavoro con la mia montatura, queste sono le modifiche che mi sono state eseguite:

Pulitura e ingrassaggio: Motori ed assi AR e DEC
Sostituzione n°6 cuscinetti in AR: Asse e Vitesenzafine
Sostituzione n°2 cuscinetti in DEC: vitesenzafine (asse completo con supplemento)
Taratura meccanica: Motori e Vitesenzafine in AR e DEC
Minimizzazione del backslash

Al ritorno quando l'ho provata ho notato subito delle diferrenze rispetto a prima, innazitutto il backslash era minimo o quasi nullo, non cerano più quegli scatti di prima che mi facevano perdere molte pose in fotografia, l'inseguimento era migliorato di molto rispetto a prima, riuscivo senza autoguida, ad avere pose più lunghe del 50% in più. L'autoguida nelle sere in cui è tutto perfetto, riesce a farmi fare pose di 10 e anche 15 minuti senza avere mosso, qualcuno dopo la modifica è riuscito ad arrivare anche a 20 minuti, ma con la mi attrezzatura (newton 25 cm) sono soddisfatto anche con 10 minuti.
Bhè vista la mia esperienza positiva io la consiglio, l'unico problema è il prezzo in quanto io ho pagato 350 euro più spese di spedizione. :mrgreen:

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010