1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio per oculare "multiuso"
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio per l'acquisto di un oculare da utilizzare per i seguenti scopi (in ordine di importanza):
1- allineamento montatura con metodo Bigourdan;
2 - ster test per collimazione newton
3 - guida per foto con reflex in parallelo
4 - osservazione planetaria e deep sky su qualche oggetto specifico (es galassie compatte, nebulose planetarie)
Il tubo ottico al quale abbinare l'oculare è un newton 200/1000
Aggiungo che ho già una barlow da 31.8 2X e un oculare da 32 mm di focale (da 1"25).

Tenendo conto che il budget è risicato (max 70 euro visto che vorrei dedicarmi più alla fotografia che al visuale) ero indeciso tra due opzioni:
- oculare tipo plossl da 8-10 mm di focale (più economico)
- oculare a reticolo illuminato da 12.5 mm di focale

Cosa mi consigliate?

Grazie

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per oculare "multiuso"
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
io per i punti 1,2 e 3 ho preso l'oculare/cannocchiale reticolo di Mr Lolli...
l'ho usato ancora poco, e.p. mostruosa, quasi fastidiosa in quanto porta facilmente a parallasse...
non credo si possa coniugare con il punto 4 però :roll:

per il resto un buon ortho non lo sostituisce nessuno sul planetario, se dovessi sceglierlo meglio una focale lunga che ha una e.p. accettabile, puoi tranquillamente accoppiarlo ad una buona barlow per raddoppiare...quando la serata lo permette :D

Altrimenti, aspetti per il budget, un bello zoom baader 8-24 :wink:

Con budget limitati meglio scegliere cosa si vuol fare, prima... :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per oculare "multiuso"
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Elio e grazie per la risposta,
il mio dubbio è principalmente sul fatto che il reticolo illuminato sia veramente fondamentale per quello che devo fare (per i primi 3 punti in particolare): se lo fosse allora lo prenderei. Però se alla fine per i primi tre punti basta solo avere un forte ingrandimento sceglierei solo un oculare a corta focale con anche una qualità ottica migliore rispetto a quella dell'oculare con reticolo.

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per oculare "multiuso"
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per fare il Bigourdan ci vuole per forza un oculare a reticolo, altrimenti prima di vedere da che parte si sposta la stella ci si mette un sacco di tempo. Io ho un ottimo Meade 9mm con reticolo illuminato, il reticolo è doppio, quindi al centro disegna come un quadratino, molto comodo. Se il reticolo non è illuminabile è necessario che sia molto grosso altrimenti non si vede. Alcuni oculari di questo tipo hanno il reticolo a filo, il reticolo si vede ma la stella spesso è più piccola del filo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per oculare "multiuso"
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per il bigourdain ti basta una webcam e il software gigiwebcapture....fai un bigourdain da paura in pochi minuti e senza stress..
webcam anche per i punti 2 e 3
per il planetario un planetary hr con focale da 3mm da 59 euro, se non ricordo male..
sul deep, col 32 sei gia oltre la tua pupilla d'uscita max..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010